Attualità

Lavori dell’Anas sulla tangenziale di Salerno, possibili disagi

I lavori si svolgeranno durante la notte

Comunicato Stampa

3 Novembre 2017

I lavori si svolgeranno durante la notte

Anas ha reso noto che, per permettere il completamento delle attività principali di manutenzione straordinaria tra lo svincolo di via Irno e lo svincolo di Fratte in corrispondenza del viadotto ‘Cristoforo’, situato al km 54,850 della Tangenziale di Salerno (SS18), proseguiranno alcune limitazioni al traffico, in esclusivo orario notturno compreso tra le 22.00 e le 6.00 del giorno successivo.

In particolare, nelle notti tra il 7 e l’11 e tra il 13 ed il 15 novembre, sarà chiusa la carreggiata nord – in direzione Pontecagnano/Fratte – dal km 57,200 (uscita Sala Abbagnano) al km 55,200 (innesto con l’autostrada A2 “del Mediterraneo”), compresa la chiusura della rampa di immissione dallo svincolo di Sala Abbagnano in carreggiata nord al km 57,160.

Durante la chiusura i veicoli leggeri e pesanti diretti a Fratte e a Salerno Centro dovranno obbligatoriamente uscire allo svincolo di Sala Abbagnano al km 57,200, con prosieguo su viabilità comunale.

I veicoli leggeri e pesanti diretti sulla autostrada A2, verranno deviati allo svincolo di Sala Abbagnano con rientro dal medesimo svincolo in direzione sud verso lo svincolo di Pontecagnano della A2; in alternativa si consiglia lo svincolo di Zona Industriale al km 63,500.

Inoltre, per l’esecuzione di lavori di nuova pavimentazione e rifacimento della relativa segnaletica orizzontale – nell’ambito dell’Accordo Quadro #bastabuche – lungo la strada statale 7 Dir/C ‘Via Appia’, da lunedì 6 a lunedì 20 novembre, nella fascia oraria compresa tre le 6.00 e le 17.00, si rende necessaria l’istituzione del senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, in tratti saltuari compresi tra il km 12,000 ed il km 24,000, in provincia di Avellino.

All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Torna alla home