Attualità

Camerota cerca i suoi ‘Nonni Vigili’

Ecco come presentare domanda

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2017

Ecco come presentare domanda

Nel corso dell’ultimo consiglio comunale è stato approvato il regolamento del servizio volontario di ‘Nonno Vigile’. La relazione è stata fatta dal consigliere Manfredo D’Alessandro, delegato alla Polizia Municipale. Il Comune di Camerota, attraverso il progetto ‘Nonno Vigile’, intende dare all’anziano un ruolo attivo all’interno della società. I ‘Nonni vigili’ avranno il compito di mettersi a disposizione della cittadinanza per presidiare aree sensibili e collaborare fianco a fianco con gli organi di vigilanza.
«L’iniziativa – spiega il delegato D’Alessandro – si inserisce nel programma diretto ad accrescere la percezione di sicurezza urbana e la vivibilità dell’ambiente in modo da poter fruire tranquillamente degli spazi pubblici, affermare la cultura della legalità e del rispetto dei beni pubblici, valorizzare il tempo, le competenze e le conoscenze degli anziani, assistere i bambini per ridurre al minimo i pericoli durante l’entrata e l’uscita delle scuole».

Possono accedere all’incarico di volontario ‘Nonno Vigile’, i cittadini disponibili, di entrambi i sessi, aventi i seguenti requisiti:

Essere residenti nel Comune di Camerota

Avere un’età compresa tra i 50 e 75 anni (al compimento del 75° anno il volontario potrà terminare il servizio per l’anno in corso, ma non sarà più possibile espletare il servizio per l’anno scolastico successivo);

Essere pensionati;

Essere in possesso di idoneità psico-fisica specifica (in relazione ai compiti descritti nel presente regolamento) dimostrata mediante certificato medico di emissione non anteriore a due mesi;

Godere dei diritti civili e politici;

Non essere stati condannati con sentenza passata in giudicato per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone e/o il patrimonio;

E’ considerato titolo preferenziale l’aver prestato la propria attività lavorativa presso servizi o corpi di polizia locale ovvero forze di polizia statali e/o forze armate.

I volontari ritenuti idonei parteciperanno a una successiva formazione teorico-pratica realizzata dal Comando di Polizia Locale nelle aree scolastiche, nonché nelle villette e giardini comunali. Gli incarichi assegnati ai singoli volontari si ritengono rinnovati annualmente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home