Attualità

Camerota cerca i suoi ‘Nonni Vigili’

Ecco come presentare domanda

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2017

Ecco come presentare domanda

Nel corso dell’ultimo consiglio comunale è stato approvato il regolamento del servizio volontario di ‘Nonno Vigile’. La relazione è stata fatta dal consigliere Manfredo D’Alessandro, delegato alla Polizia Municipale. Il Comune di Camerota, attraverso il progetto ‘Nonno Vigile’, intende dare all’anziano un ruolo attivo all’interno della società. I ‘Nonni vigili’ avranno il compito di mettersi a disposizione della cittadinanza per presidiare aree sensibili e collaborare fianco a fianco con gli organi di vigilanza.
«L’iniziativa – spiega il delegato D’Alessandro – si inserisce nel programma diretto ad accrescere la percezione di sicurezza urbana e la vivibilità dell’ambiente in modo da poter fruire tranquillamente degli spazi pubblici, affermare la cultura della legalità e del rispetto dei beni pubblici, valorizzare il tempo, le competenze e le conoscenze degli anziani, assistere i bambini per ridurre al minimo i pericoli durante l’entrata e l’uscita delle scuole».

Possono accedere all’incarico di volontario ‘Nonno Vigile’, i cittadini disponibili, di entrambi i sessi, aventi i seguenti requisiti:

Essere residenti nel Comune di Camerota

Avere un’età compresa tra i 50 e 75 anni (al compimento del 75° anno il volontario potrà terminare il servizio per l’anno in corso, ma non sarà più possibile espletare il servizio per l’anno scolastico successivo);

Essere pensionati;

Essere in possesso di idoneità psico-fisica specifica (in relazione ai compiti descritti nel presente regolamento) dimostrata mediante certificato medico di emissione non anteriore a due mesi;

Godere dei diritti civili e politici;

Non essere stati condannati con sentenza passata in giudicato per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone e/o il patrimonio;

E’ considerato titolo preferenziale l’aver prestato la propria attività lavorativa presso servizi o corpi di polizia locale ovvero forze di polizia statali e/o forze armate.

I volontari ritenuti idonei parteciperanno a una successiva formazione teorico-pratica realizzata dal Comando di Polizia Locale nelle aree scolastiche, nonché nelle villette e giardini comunali. Gli incarichi assegnati ai singoli volontari si ritengono rinnovati annualmente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Torna alla home