Attualità

L’agropolese Attilio Pecora relatore a Ferrara al convegno della Polizia di Stato

Relazionerà sulle misure di sicurezza antiterrorismo per gli spettacoli e le manifestazioni di piazza

Redazione Infocilento

30 Ottobre 2017

Relazionerà sulle misure di sicurezza antiterrorismo per gli spettacoli e le  manifestazioni di piazza

Il noto amministrativista di Agropoli Avv. Attilio Pecora, in qualità di esperto di normative sulla pubblica sicurezza e consulente nazionale della Confcommercio per le imprese di spettacolo e intrattenimento, con la sua relazione chiuderà i lavori del convegno che oggi (lunedì 30 ottobre 2017) si terrà nella magnifica Sala Estense del Municipio di Ferrara, organizzato dalla locale Questura, sul tema “Safety e security: ruoli, competenze e sinergie per un gioco di squadra”.

Al Convegno parteciperanno, oltre al Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli e al Ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini, i questori dell’Emilia Romagna, i sindaci della provincia di Ferrara ed i vertici delle Forze dell’Ordine della Regione Emilia Romagna, oltre ai rappresentanti delle organizzazioni imprenditoriali e del commercio.

Il convegno ha quale tema l’analisi delle nuove misure di sicurezza antiterrorismo integrate e collaborative – da attuarsi in sinergia tra forze dell’ordine, autorità locali ed organizzatori privati –  in occasione di eventi nelle piazze e luoghi pubblici in genere con grandi affluenze di persone quali concerti, manifestazioni e spettacoli; misure varate nel giugno scorso dal Capo della Polizia e dal Dipartimento dei Vigili del fuoco del Ministero dell’Interno dopo i gravi fatti di Piazza Castello a Torino.

Il tema è di grande interesse nazionale in quanto concerne le misure da applicare ovunque in occasione di qualsiasi affollato evento di piazza.

Sarà anche occasione per fare il punto sulla possibile evoluzione dei modelli di sicurezza partecipata, nonchè sulle normative in materia di sicurezza nei luoghi aperti al pubblico come discoteche, sale da concerto, pubblici esercizi, anche alla luce delle nuove emergenze terroristiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Torna alla home