• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: nuovi strumenti per la Polizia Municipale

Si punta ad acquistare veicoli più sicuri e tecnologie all'avanguardia

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 29 Ottobre 2017
Condividi
Polizia Municipale

Si punta ad acquistare veicoli più sicuri e tecnologie all’avanguardia

Per garantire maggiore sicurezza sul territorio, il Comune di Vallo della Lucania ha deciso di operare una serie di scelte in merito agli strumenti in uso dalla Polizia Municipale.

In particolare, si fa riferimento alla possibilità di adeguare -o sostituire, ove necessario, – il parco veicoli. Il Corpo della Polizia Municipale, infatti, ha in dotazione due veicoli per l’attività di controllo del territorio comunale; le autovetture, immatricolate nel 2004, presentano sempre più spesso problemi di efficienza alle parti meccaniche, tanto da richiedere continui interventi di manutenzione, riparazione e sostituzione di pezzi di ricambio, con un ingente dispendio economico. In un’ottica di risparmio e sicurezza generale, il Comune ha stabilito di dover procedere a un ammodernamento dei veicoli, sostituendo definitivamente quelli più usurati.

A questo, è stata aggiunta un’ulteriore possibilità: quella di offrire un servizio di controllo più capillare e preciso ai cittadini, ottimizzando i tempi di accertamento dei comportamenti stradali illeciti. In tal senso, sono state inserite – fra gli strumenti già contemplati -nuove tecnologie che sopperiscano anche alla mancanza di personale sulle strade: indispensabili sono i servizi per il controllo e la lettura delle targhe a distanza, l’identificazione di veicoli non assicurati, l’accertamento di veicoli in divieto di sosta, rubati, con revisione scaduta, sottoposti a fermo amministrativo, e inseriti in una ” black list” perché sospettati di utilizzo in azioni illecite.

L’obiettivo, in definitiva, è duplice: da un lato, si punta a migliorare il servizio sul territorio, dall’altro si cerca facilitare il lavoro alle forze dell’ordine, avendo, però, sempre chiara la priorità assoluta, ovvero la salvaguardia e la tutela dei cittadini.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:comunepolizia municipaleultimoravallo della lucaniavallo di dianoveicoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Camerota, 23enne muore dopo caduta dal balcone: disposta l’autopsia

Il giovane è deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove…

Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: avviso di allerta meteo della Protezione Civile

L'avviso è in vigore a partire dalle 15 di domani e per…

Zona Industriale Eboli

Eboli, nuova rete idrica per il PIP Nord: risolto un problema storico per le imprese locali

Completata l’estensione della rete idrica nel PIP Nord di Eboli. Le aziende…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.