Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania, selezione per mobilità di tre agenti di polizia municipale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania, selezione per mobilità di tre agenti di polizia municipale

Ecco i requisiti per partecipare

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 27 Ottobre 2017
Condividi

Ecco i requisiti per partecipare

VALLO DELLA LUCANIA. Il comune ha indetto un Avviso di selezione pubblica per mobilità volontaria esterna (passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse), ai sensi dell’art. 30 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche e integrazioni, per l’eventuale copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato e parziale di categoria C – profilo accesso C1 – del vigente c.c.n.l. comparto Regioni Autonomie Locali.

Le istanze di mobilità dovranno pervenire entro il termine delle ore 12:00 del 30° giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso all’Albo, che scade il 17 novembre 2017.

Sono requisiti per partecipare al bando:
– Essere dipendente con profilo di agente di polizia municipale o rquivalente presso enti locali con inquadramento corrispondente alla categoria C del Comparto Regioni – Autonomie Locali
– Non aver subito sanzioni disciplinari superiori alla censura nel biennio antecedente alla data di scadenza dell’avviso
– Non avere procedimenti disciplinari pendenti
– Essere titolari di patente di guida categoria B, non speciale o altra patente idonea alla conduzione di autoveicoli- Non aver subito condanne penali e non aver procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione o la prosecuzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione
Non essere stati condannati con sentenza passata in giudicato per i reati previsti nel Capo I del Titolo II del Libro Secondo del Codice Penale
– Assenza di impedimenti al porto o all’uso delle armi, non essere obiettori di coscienza, ovvero non essere contrari al porto o all’uso delle armi ed in particolare per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come obiettori: essere collocati in congedo da almeno cinque anni e aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore
– Essere in possesso dei requisiti di legge per poter rivestire la qualità di agente di polizia
– Idoneità fisica alle mansioni di agente di polizia
– Non essere esonerato dalle mansioni del profilo nè in via definitiva, nè in via temporanea
– Essere in possesso dei requisiti previsti per l’uso dell’arma
– Aver superato il periodo di prova nell’amministrazione di provenienza
– Essere n possesso del nulla osta incondizionato dell’amministrazione di appartenenza al trasferimento per mobilità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.