Attualità

Cilento e Vallo di Diano: gli appuntamenti al cinema nel week end

Ecco la programmazione

Redazione Infocilento

27 Ottobre 2017

Ecco la programmazione

Arriva il week end e per gli amanti del cinema, Cilento e Vallo di Diano offrono un variegato programma.

Al cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli sabato e domenica, con ingresso alle 18.30 e alle 21, appuntamento con l’horror. Arriva It, il film che ha fatto spaventare più di uno spettatore. IT è un film tratto dal celebre romanzo di Stephen King. Diretto da Andrés Muschietti, il film vede protagonista Bill Skarsgård nei panni del malvagio clown Pennywise e il giovane Finn Wolfhard in quelli di Richie, leader del Club dei Perdenti. La durata del film è di 135 minuti.

A Sapri, Cineteatro Ferrari, protagonista Ammore e malavita, un film di genere commedia, musicale, noir del 2017, diretto da Marco Manetti, Antonio Manetti, con Carlo Buccirosso e Claudia Gerini. Durata 133 minuti. Distribuito da 01 Distribution. Appuntamenti alle 19 e alle 21.30 fino al 29 ottobre.

Fino all’1 novembrem invece (tutti i giorni alle 21.30 e festivi e prevestivi alle 19.30 e 21.30) al cinema Bolivar di Camerota sarà proiettato Dunkirk. Si tratta di un film drammatico di guerra del 2017 della durata di 107 minuti, diretto da Christopher Nolan, con Tom Hardy, Cillian Murphy, Mark Rylance e Kenneth Branagh. Il film, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta la drammatica evacuazione verso la Gran Bretagna di centinaia di migliaia di soldati alleati dalla spiaggia di Dunkerque sotto la minaccia dell’esercito tedesco.

Nel multisala Family di Polla tre gli appuntamenti in programma fino all’1 novembre:

Sala 1 (ingresso 17.10, 18.50, 20.40, 22.20), Made in China Napoletano.
La trama: Vittorio (Simone Schettino) è un giocattolaio napoletano, sommerso dai debiti e schiacciato dalla concorrenza spietata del dirimpettaio Pask Li (Yoon C. Joyce). In pochi mesi il rivale cinese gli ha sottratto numerosi clienti e ora lo sfortunato commerciante progetta di svuotare la cassaforte di Li per prendersi la rivincita. Durante il colpo però, il furfante improvvisato cade dalle scale e finisce in coma per quattro anni. Al suo risveglio la realtà è molto diversa, anche peggiore di come l’ha lasciata: a causa di una grave crisi economica, la Cina regge i fili dell’economia mondiale e ha messo al bando tutti i prodotti agro-alimentari italiani. Made in China Napoletano vede il patriottico Vittorio reagire al monopolio cinese e dedicarsi al contrabbando di mozzarella di bufala e altre golosità italiane.

Nella sala 2 (ingresso ore 17, 19.30 e 22) sarà proiettato It.

Nella sala 3 (ingresso (17, 18.45, 20.40, 22.15), Brutti e Cattivi.
La trama:Quattro outsider senza arte né parte, mutilati nell’aspetto e nella dignità da una società che li vede Brutti e Cattivi, si improvvisano rapinatori per il colpo che cambierà la loro vita. Il Papero (Claudio Santamaria) non ha le gambe, sua moglie Ballerina (Sara Serraiocco) è senza braccia, Il Merda (Marco D’Amore) è un rasta tossico e Plissé (Simoncino Martucci) un irascibile nano rapper. Gli evidenti ostacoli fisici non sono che un alibi per la sgangherata banda criminale, unita e compatta per realizzare l’improbabile sogno comune. Dopo il colpo però le cose si complicano: ciascuno dei componenti pretende di tenere per sé il malloppo, e tutti sembrano avere un piano per riuscirci. La caccia al tesoro si trasforma in una girandola di inseguimenti, cruente vendette, esecuzioni sanguinose e tradimenti incrociati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home