Cilento

Allarme sanitario: stop all’utilizzo dell’acqua della fontana di piazza Nicotera

Si attendono nuovi esami

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2017

Si attendono nuovi esami

VIBONATI. Allarme sanitario: stop all’utilizzo dell’acqua del fontanino di piazza Nicotera. E’ quanto dispone un’ordinanza del sindaco di Vibonati Franco Brusco. A giustificare il provvedimento le analisi effettuate dal Dipartimento Provinciale Area Analitica – Laboratorio Acque Uso Umano. Quest’ultimo ha comunicato l’esito “non regolamentare” dei controlli effettuati sui prelievi d’acqua comunale eseguiti lo scorso 18 ottobre. Dagli stessi è emersa la pericolosità della risorsa idrica per la salute umana. In attesa di una replica del campionamento da sottoporre a verifica il sindaco ha ordinato l’interdizione dell’uso potabile dell’acqua.

Il fontanino di piazza Nicotera fu progettato e costruito dall’ingegnere Filadelfio Liguori. Risale al 1904 e di recente è stato sottoposto ad interventi di ristrutturazione grazie ad un finanziamento della Regione ottenuto attraverso il Gal Casacastra.

E’ situato nel centro storico di Vibonati in un luogo che è frequente punto di ritrovo per i residenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Morto Mario Bruno Bambacaro. Addio a un’icona dell’arte Cilentana

Il mondo dell'arte piange la scomparsa del maestro Mario Bruno Bambacaro, artista poliedrico di Capaccio Paestum

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26/07/2025

Incendio a Pisciotta: notte di paura nel Cilento. Squadre antincendio ancora al lavoro

Un nuovo incendio si è registrato a Pisciotta, nella tarda serata di ieri. Le fiamme, divampate rapidamente, hanno avvolto le colline, spingendosi in modo allarmante verso le aree residenziali del […]

Ernesto Rocco

26/07/2025

Controlli a tappeto dei Carabinieri nel Golfo di Policastro: scattano denunce, sanzioni e sequestri

Controlli straordinari lungo le strade e nei centri abitati: due denunce, cinque segnalazioni per droga, decine di sanzioni al Codice della Strada e tre veicoli sequestrati

Stefano Guercio ritrovato a Casal Velino: era scomparso da oltre 24 ore

L’uomo è stato ritrovato vivo nella mattinata di oggi, venerdì 26 luglio, nelle campagne di Casal Velino, lungo la strada Pedemontana che conduce alla frazione di Verduzio

Chiara Esposito

26/07/2025

Poste Italiane: l’ufficio di Policastro Bussentino nuovamente operativo nella versione “Polis”

Nell’ufficio postale di Policastro Bussentino saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati

Castelnuovo Cilento: sfregiata la tabella della Via Silente

Vernice nera ha coperto la parte inferiore del pannello artistico realizzato da Carla Passarelli, installato a Castelnuovo Cilento per segnalare l’inizio del percorso cicloturistico

Chiara Esposito

26/07/2025

Moio della Civitella in festa per Santa Veneranda: fede, martirio e culto secolare della vergine cristiana

Una martire cristiana tra storia, miracoli e devozione popolare che attraversa i secoli

Concepita Sica

26/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto

Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto

Concepita Sica

25/07/2025

Torna alla home