• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: scacco ai Marotta, in 17 sottoposti a misure cautelari

Le accuse riguardano furti, ricettazione, usura

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Ottobre 2017
Condividi

Le accuse riguardano furti, ricettazione, usura

Dalle prime ore della giornata odierna è in corso di esecuzione da parte dei finanzieri della provincia di Salerno, un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali disposte dal Gip presso il Tribunale di Vallo della Lucania su richiesta della Procura della Repubblica.

Il provvedimento giunge a conclusione di complesse indagini svolte nei confronti di numerosi soggetti cilentani responsabili a vario titolo di reati associativi finalizzati all’usura, alla ricettazione e al furto con destrezza su tutto il territorio nazionale.

Sono 17 in totale i soggetti destinatari dell’ordinanza del tribunale, di cui 8 donne.

L’operazione rappresenta l’epilogo dell’operazione Golden Gand eseguita dai finanzieri nel novembre 2012 che consentì il sequestro di prevenzione di un patrimonio del valore di circa 14 milioni nei confronti della famiglia Marotta di Agropoli, soggetti ritenuti pericolosi perché dediti alla commissione di delitti con i cui proventi conducevano un elevato tenore di vita.

Nonostante l’applicazione delle misure di prevenzione, però, alcuni sorvegliati ed i parenti più prossimi hanno proseguito a compiere delitti contro il patrimonio.

Le indagini del Gico sono nate da alcune ipotesi di usura con interessi anche superiori al 100% annuo, ma hanno svelato ben presto uno scenaio molto più ampio che ha consentito di accertare l’esistenza di due organizzazioni finalizzate alla commissione di reati predatori ed alla ricettazione dei monili trafugati nelle gioiellerie di tutta Italia. Durante le indagini alcuni degli indagati sono stati tratti in arresto proprio grazie alla segnalazione delle fiamme gialle, come accaduto per un furto commesso a Grosseto nel 2014 da due donne poi arrestate a Battipaglia.Nella borsa di una delle due furono rinvenuti 159 grammi d’oro.

Il tribunale ha disposto inoltre il sequestro di tutti i beni di una gioielleria di Battipaglia, il titolare della quale aveva ricettato in più occasioni i preziosi trafugati altrove.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieultimoravideo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

Telefono cellulare

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo…

Studenti

Trentinara: Comune premia gli studenti meritevoli con delle borse di studio

C'è tempo fino al 15 novembre 2025 per fare richiesta. Ecco i…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.