• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: nuovi progetti per la biblioteca comunale

Lo scopo principale è di valorizzare e rendere fruibile il patrimonio culturale della biblioteca

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 24 Ottobre 2017
Condividi
Biblioteca

Lo scopo principale è di valorizzare e rendere fruibile il patrimonio culturale della biblioteca

Due progetti per la biblioteca comunale di Agropoli.

L’amministrazione comunale con finanziamenti regionali intende valorizzare e rendere fruibile il patrimonio presente nella biblioteca comunale, quantificato il circa 3500 volumi, facendo ricorso alle nuove tecnologie e alle piattaforme digitali, a beneficio non solo dei cittadini di Agropoli ma di tutti gli utenti interessati al patrimonio librario del nostro territorio. Lo scopo è quello della fruizione condivisa delle risorse culturali e dell’incremento del patrimonio attraverso l’acquisizione dell’abbonamento alla piattaforma digitale MLOL, per la consultazione di e-book, riviste on-line, banche dati digitali.

I due progetti per i quali riguardano:

  • la catalogazione delle monografie moderne della biblioteca comunale di Agropoli in SBN, per un finanziamento pari a euro 1.000,00;
  • l’inserimento di e-book in biblioteca, nuovi patrimoni digitali della biblioteca comunale di Agropoli, per euro 4.000,00.

Inoltre, è stato previsto un’attività di valorizzazione della biblioteca comunale, attraverso l’allestimento di un laboratorio/evento di promozione della lettura in biblioteca e presentazione dei risultati dei progetti. Il laboratorio/evento di promozione della lettura e di presentazione dei risultati dei progetti è indirizzato alla cittadinanza, alle scuole, agli utenti e turisti interessati e consentirà la conoscenza del patrimonio della biblioteca comunale, attraverso la presentazione del catalogo on-line su piattaforma SBN WEB e della biblioteca digitale MLOL.

Agropoli al momento non possiede una sua bibliotceca: il patrimonio librario è depositato presso il palazzo civico delle arti in attesa di sistemazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:adamo coppola sindaco di agropoliagropoli bibliotecabiblioteca comunaleComune di Agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
De Luca

“Non me ne andrò in Australia”. De Luca tranquillizza i fedelissimi: “Vigilerò”

Il mio compito sarà quello di “vigilare e stimolare” affinché “la Regione…

parcheggio-biciclette

Agropoli, la proposta del consigliere Pesce: più stalli per cicli e motocicli per una mobilità sostenibile

Agropoli: richiesta urgente di nuovi stalli per cicli, ciclomotori e motocicli da…

Certosa Rai 3

La Certosa di Padula protagonista su Rai 3 con Franco Arminio e “Il Provinciale”

La Certosa di San Lorenzo a Padula torna sotto i riflettori nazionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.