• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Si torna a celebrare la Santa Messa nella cappella del Castello Vichiano

Appuntamento a Vatolla sabato 21 ottobre alle 17

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Ottobre 2017
Condividi

Appuntamento a Vatolla sabato 21 ottobre alle 17

Ogni residenza nobiliare vantava la presenza di una cappella gentilizia privata. Un luogo dove le famiglie nobili trovavano conforto, rifugio o semplicemente un angolo dove esprimere la propria fede. Anche Palazzo De Vargas ne ha una e sabato 21 ottobre vedrà la celebrazione di una Santa Messa.

Ad arricchire di significato l’evento sarà la presenza di Ascanio Calvi di Bergolo, conte di vatolla, e la consorte Letizia Gucci, erede della famiglia De Vargas che dà il nome al castello che fu dimora del Filosofo Vico. Presenti inoltre autorità civili e religiose e la congrega di Vatolla. La Santa Messa sarà celebrata da Padre Antonello Arundine.

«Un altro importante tassello nel mosaico degli eventi della Fondazione Vico – spiega il presidente Vincenzo Pepe – celebrare la Santa Messa nel castello, nella nostra piccola cappella gentilizia, vuol dire rendere onore al passato e ai fasti vissuti negli anni addietro da questi luoghi. La presenza di Ascanio Calvi conte di vatolla può solo impreziosire l’evento, già di per sé molto significativo»

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:perdifumoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Sapri

Sapri si difende: ok al progetto per opere di mitigazione in località Timpone

L’Amministrazione Comunale di Sapri ha ottenuto un finanziamento per la spesa di progettazione…

Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

Telefono cellulare

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.