Attualità

Spesi nel 2016 oltre 130 mila euro dai comuni del Diano per spese postali

Costi aumentati rispetto all'anno precedente

Erminio Cioffi

15 Ottobre 2017

Costi aumentati rispetto all’anno precedente

SALA CONSILINA. Sono aumentate di circa diecimila Euro, rispetto al 2015, le spese postali sostenute dal comuni del Vallo di Diano e del Tanagro, infatti nello scorso anno sono stati spesi 134.857 euro per l’invio di lettere ordinarie, raccomandate, telegrammi e pacchi, invece nel 2015 la spesa era stata di 124.889 Euro.

Analizzando i dati comune per comune non mancano delle sorprese. Il comune che nel 2016 ha speso di più in assoluto per le spese postali non è Sala Consilina, comune più grande del Vallo di Diano che ha sborsato per francobolli e affini 12.264 euro, bensì è Teggiano che ha speso 43.838 Euro, al secondo posto di questa speciale classifica c’è il Comune di Padula che nel 2016 ha sostenuto 17339 Euro di spese postali. Al terzo posto invece c’è Sala Consilina che ha sborsato 12624 Euro.

Gli ultimi due comuni con le voci di spesa a cinque cifre sono Sant’Arsenio (10880 Euro) e San Pietro al Tanagro (10162 Euro). Rovesciando la classifica troviamo due comuni che invece nel 2016, stando ai dati ufficiali comunicati dai rispettivi uffici di ragioneria, non hanno sborsato nemmeno un centesimo: si tratta di Sassano e Buonabitacolo. Ad essere particolarmente parsimonioso in fatto di spese postali è anche il Comune di Auletta che nel 2015 ha speso soltanto 18 Euro e 7 centesimi di francobolli invece nello scorso anno la spesa è lievitata fino a 26 euro. Gli unici comuni ad aver speso meno di mille Euro sono Pertosa (490) e Salvitelle (488).

Queste che seguono sono invece le cifre spese da parte degli altri comuni dell’area del Vallo di Diano e del Tanagro in ordine decrescente. I numeri tra parentesi indicano la cifra sborsata: Monte San Giacomo (7864), Polla (6768), Atena Lucana (5550), Casalbuono (4114), Sanza (3348), Caggiano (2327), Polla (2008), Comunità Montana Vallo di Diano (1898). Ammonta invece a 18578 euro la spesa totale relativa all’acquisto di pubblicazioni editoriali periodiche di settore, di carattere generale e di larga diffusione, anche on-line. In questo caso ci sono ben 9 comuni che nel 2016 non hanno speso nemmeno un centesimo: Atena Lucana, Buonabitaolo, Montesano sulla Marcellana, Padula, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sassano, Teggiano e Salvitelle. Per quanto riguarda gli altri comuni quello che ha speso di più è stato Sala Consilina con 6520 euro, a seguire ci sono Sant’Arsenio (3506), Polla (2897), Monte San Giacomo (2407), Casalbuono (1455), Caggiano (603), Sanza (600), Pertosa (364), Auletta (226).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home