• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La proposta: terreni comunali ai giovani per avviare nuove imprese agricole

La Regione ha messo a disposizione 140 milioni per gli under 40

A cura di Francesco Lombardi
Pubblicato il 15 Ottobre 2017
Condividi

La Regione ha messo a disposizione 140 milioni per gli under 40

VIBONATI. Concedere ai giovani, fino a 40 anni, dei terreni comunali inutilizzati in modo che possano iniziare un’impresa agricola beneficiando anche dei fondi messi di recente a disposizione dalla regione Campania. Questa la proposta del gruppo di minoranza “Vivi il tuo paese” contenuta in una nota indirizzata al sindaco Franco Brusco e al delegato all’agricoltura e ai rapporti con la Regione Gerardo Cernicciaro.

“La dotazione finanziaria messa a disposizione dalla Regione – ricorda il consigliere Manuel Borrelli – è di ben 140 milioni di euro e per i giovani diventa più semplice, da un punto di vista procedurale, l’accesso all’agricoltura poiché chi non ha più di 40 anni può presentare un’unica domanda di sostegno per chiedere sia il premio per chi si insedia per la prima volta a capo di un’azienda agricola sia il sostegno finanziario per realizzare investimenti nelle nuove imprese agricole”.

Il termine ultimo per il rilascio della domanda di sostegno è il 28 febbraio 2017 e il comune di Vibonati ha già approvato il piano di alienazioni e valorizzazione dei beni di proprietà dell’Ente. Di qui la proposta di Borrelli al sindaco e al suo delegato all’agricoltura “di adottare ogni iniziativa per mettere a disposizione, attraverso un apposito bando ad evidenza pubblica, dei giovani dei Terreni di proprietà comunale, ormai da tempo inutilizzati, e di supportarli nella fase progettuale”. Un modo, secondo Borrelli, per “accompagnare quei giovani, che non fossero in possesso dei terreni, ad aderire alle misure per creare nuove imprese agricole”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agricolturaCilentofranco bruscogolfo di policastromanuel borrelliultimoravibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Cacciatori

Piaggine, i residenti segnalano: “Troppi cinghiali vicino al centro abitato” attivati i selecontrollori

Una situazione che si sta cercando di tenere sotto controllo anche attraverso…

Ribattezzata Miele la labrador salvata sull’A2 del Mediterraneo: ora al sicuro e accudita con amore

Miele è ora accudita con amore al Canile Oasi Felix di Polla

Basket: La Polisportiva Agropoli ospita il Centro Ester San Michele al “Pala Di Concilio”

Domenica alle ore 18:00 la Polisportiva Basket Agropoli tornerà in campo sul…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.