Global

Agricoltura, pubblicato il bando del “Progetto Integrato Giovani”:

140 milioni per i neo-imprenditori ed il rafforzamento delle aziende

Comunicato Stampa

13 Ottobre 2017

140 milioni per i neo-imprenditori ed il rafforzamento delle aziende

La Regione Campania ha approvato oggi, con decreto dirigenziale n. 239, il bando di attuazione del “Progetto Integrato Giovani” nell’ambito del PSR.

Con i 140 milioni di questo bando si intende imprimere un’ulteriore spinta al processo di rinnovamento della nostra agricoltura favorendo l’ingresso di giovani neo-imprenditori e creando le condizioni per garantire la redditività delle aziende al primo insediamento e la loro permanenza nel comparto.

I giovani mostrano un interesse crescente per il settore primario, che presenta eccellenze di prim’ordine e, al tempo stesso, specificità che devono ancora esprimere appieno le loro enormi potenzialità. L’impegno della Regione è nella direzione di fare dell’agricoltura un grande motore dello sviluppo economico e sociale della Campania e siamo fermamente convinti che una presenza più incisiva di nuove energie e competenze sia fondamentale per il conseguimento di questo obiettivo strategico.

“Il progetto integrato giovani – sottolinea Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – è una delle novità più significative introdotte in seguito al processo di revisione del PSR. Infatti, grazie all’integrazione delle tipologie d’intervento 4.1.2 e 6.1.1, abbiamo reso più semplice, da un punto di vista procedurale, l’accesso all’agricoltura da parte dei giovani che, da oggi in poi, potranno presentare un’unica domanda di sostegno per chiedere sia il premio previsto per il primo insediamento dalla 6.1.1 sia il sostegno finanziario, contemplato dalla 4.1.2, per realizzare investimenti nelle nuove aziende agricole. Per tali investimenti, l’importo massimo finanziabile per ciascun beneficiario ammonta a 1,5 milioni di euro”.

Nel dettaglio, il progetto integrato giovani è riservato ai potenziali beneficiari età non superiore a 40 anni (41 non compiuti) al momento della presentazione della domanda di sostegno ed in possesso di altri requisiti. E’ prevista l’erogazione di un premio per chi si insedia per la prima volta come capo azienda agricola e la concessione di un sostegno finanziario per la realizzazione di investimenti (costruzioni o miglioramento di beni immobili, acquisti di nuovi macchinari, attrezzature, programmi informatici, brevetti e licenze) necessari a realizzare o migliorare strutture produttive aziendali, ad ammodernare o completare la dotazione tecnologica nonché ad attuare il risparmio energetico.

“Con questa nuova tipologia di progetto – conclude Alfieri – puntiamo non solo a favorire l’inserimento di giovani imprenditori con approcci innovativi nelle aree agricole che si caratterizzano per le migliori performance, ma puntiamo anche creare le condizioni necessarie alla permanenza della popolazione giovanile in territori rurali ed aree caratterizzate da processi di spopolamento”.

La dotazione finanziaria del bando è così suddivisa: 90 milioni per la tipologia 4.1.2 e 50 milioni per la tipologia 6.1.1. Il termine ultimo per il rilascio della domanda di sostegno sul portale “Sian” è fissato per il 28 febbraio 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Maturità 2025: oggi tema di Italiano tra grandi classici e attualità

Tra le tracce, l'analisi del testo con Pasolini e Il Gattopardo, un messaggio di Paolo Borsellino e spunti sull'intelligenza artificiale

Ernesto Rocco

18/06/2025

Formazione, Tommasetti (Lega): “Trasparenza sulla gestione dei fondi Pnrr”

"C’è necessità di maggiore trasparenza e di un’efficace gestione dei fondi per garantire equità e sostenere concretamente i percorsi formativi e lavorativi nella regione”

Torna alla home