Attualità

“Ti Olio”, due giorni dedicati all’oro verde nel Cilento

Appuntamento il prossimo week end a Ceraso

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2017

Olio d'Oliva

Appuntamento il prossimo week end a Ceraso

Valorizzare l’oro verde della terra in un viaggio alla scoperta delle aziende agricole del Mezzogiorno. Nasce così l’iniziativa “Ti Olio”, promossa dall’azienda agricola cilentana La Petrosa, che si terrà nei giorni 21 e 22 ottobre presso la sede aziendale di Ceraso. L’evento, che mette al centro dell’attenzione l’olio di qualità e i suoi molteplici utilizzi, sarà svolto con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e in collaborazione con l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse, con l’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (ISAFOM) del CNR, e con gli Assaggiatori Associati di Salerno.

Sarà una full-immersion di 48 ore che porterà i visitatori alla scoperta degli olii extravergine d’oliva del Cilento e del Mezzogiorno attraverso incontri, esposizioni, degustazioni, passeggiate tra gli ulivi e trattamenti benessere.L’iniziativa vede il coinvolgimento, oltre dell’impresa promotrice La Petrosa, delle seguenti realtà aziendali: Francesca De Leo Alberti, Perrone, Zagari, Fattoria Ambrosio, Pietrabianca, Pasta Antonio Massa di Gragnano, Azienda Agraria Marfuga,  Stella Marina,  Tappo’s bijoux e La Bottega dell’Arte Vivente.

Nel corso di “Ti Olio”, è atteso l’intervento del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, nell’ambito del dibattito “Le mille età dell’EVO. Cultivar antiche, proprietà nutraceutiche, risorsa territoriale”, al quale prenderà parte anche il ricercato del CNR, Saverio Pandolfi. L’incontro sarà moderato dalla promotrice culturale Angela Riccio De Braud.

Le esposizioni si terranno il 21 ottobre dalle 10.00 alle 23.00, mentre il 22 ottobre dalle 10 alle 17. In vetrina, olii extravergine d’oliva, olii aromatizzati e conserve, cosmetici e sapone, pasta e prodotti da forno, dolci, biscotti e pasticcini, e oggettistica artigianale.

All’interno del castello, una casa padronale dell’800, si terranno (21 e 22 ottobre) dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00 dei massaggi e dei trattamenti emolienti con l’olio extravergine d’oliva.

E, poi, ancora degustazioni in collaborazione con gli Assaggiatori Associati di Salerno e con Giovanna Pizzi di Food&Life Stylist.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home