• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Ti Olio”, due giorni dedicati all’oro verde nel Cilento

Appuntamento il prossimo week end a Ceraso

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Ottobre 2017
Condividi
Olio d'Oliva

Appuntamento il prossimo week end a Ceraso

Valorizzare l’oro verde della terra in un viaggio alla scoperta delle aziende agricole del Mezzogiorno. Nasce così l’iniziativa “Ti Olio”, promossa dall’azienda agricola cilentana La Petrosa, che si terrà nei giorni 21 e 22 ottobre presso la sede aziendale di Ceraso. L’evento, che mette al centro dell’attenzione l’olio di qualità e i suoi molteplici utilizzi, sarà svolto con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e in collaborazione con l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse, con l’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (ISAFOM) del CNR, e con gli Assaggiatori Associati di Salerno.

Sarà una full-immersion di 48 ore che porterà i visitatori alla scoperta degli olii extravergine d’oliva del Cilento e del Mezzogiorno attraverso incontri, esposizioni, degustazioni, passeggiate tra gli ulivi e trattamenti benessere.L’iniziativa vede il coinvolgimento, oltre dell’impresa promotrice La Petrosa, delle seguenti realtà aziendali: Francesca De Leo Alberti, Perrone, Zagari, Fattoria Ambrosio, Pietrabianca, Pasta Antonio Massa di Gragnano, Azienda Agraria Marfuga,  Stella Marina,  Tappo’s bijoux e La Bottega dell’Arte Vivente.

Nel corso di “Ti Olio”, è atteso l’intervento del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, nell’ambito del dibattito “Le mille età dell’EVO. Cultivar antiche, proprietà nutraceutiche, risorsa territoriale”, al quale prenderà parte anche il ricercato del CNR, Saverio Pandolfi. L’incontro sarà moderato dalla promotrice culturale Angela Riccio De Braud.

Le esposizioni si terranno il 21 ottobre dalle 10.00 alle 23.00, mentre il 22 ottobre dalle 10 alle 17. In vetrina, olii extravergine d’oliva, olii aromatizzati e conserve, cosmetici e sapone, pasta e prodotti da forno, dolci, biscotti e pasticcini, e oggettistica artigianale.

All’interno del castello, una casa padronale dell’800, si terranno (21 e 22 ottobre) dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00 dei massaggi e dei trattamenti emolienti con l’olio extravergine d’oliva.

E, poi, ancora degustazioni in collaborazione con gli Assaggiatori Associati di Salerno e con Giovanna Pizzi di Food&Life Stylist.

 

 

s
TAG:cerasoceraso notizieolio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

Tribunale di Salerno

Spari al festival del sordo: condanna a 20 anni per la tragedia di Capaccio Paestum

Condanna a 20 anni in primo grado per i fratelli Gaetano e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.