Attualità

Comitato Moio, da movimento spontaneo ad associazione

"Daremo una mano al comune segnalando le criticità del rione"

Sergio Pinto

14 Ottobre 2017

Agropoli Moio Alto

“Daremo una mano al comune segnalando le criticità del rione”

È nato poco più di un anno fa, attivandosi per ripristinare il doppio senso presso il bivio del Moio. Una battaglia che vide impegnati tutti o quasi gli abitanti del Moio che si unirono in un comitato spontaneo portando, all’allora sindaco Alfieri, una petizione firmata da più di mille persone. Oggi quella stessa rappresentanza di cittadini si costituisce in maniera istituzionale dandosi delle regole, uno statuto, un organigramma e degli obiettivi.

Da quella esperienza il Comitato Moio ha tratto un’enorme insegnamento che solo insieme si ottengono risultati : “Uniti per il bene comune” , diventato ormai il motto del Comitato. “La funzione del gruppo è quella di dare una mano al comune, segnalando le criticità del rione Moio –spiega Nunzia Canonico, membro del direttivo- per questo abbiamo avuto l’esigenza di una incontrare il sindaco, parte della giunta e la protezione civile; chiedendo tutti i contatti per risolvere le criticità del territorio”.

Il presidente del comitato Annarita Spira ricorda che il direttivo non lavora da solo “ Dietro di noi ci sono delle persone valide che stanno facendo la differenza sul territorio, inoltre abbiamo una pagina facebook “Comitato Moio” gestita benissimo, in quest’anno è cresciuta tanto”. Sono stati molteplici gli interventi richiesti dal gruppo che vanno dalla pulizia dei canali di scolo e del torrente, su espressa richiesta sono intervenuti tempestivamente su di una perdita fognaria, l’Asis ha sistemato una perdite idrica, pali del telefono. Il comitato Moio sarà l’occhio vigile di un territorio che non vuole essere più etichettato come periferia ma un piccolo centro autonomo.
Sergio Pinto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home