Cilento

Minaccia la compagna e la deruba: arrestato 43enne

L'uomo per evitare che la donna andasse via impedendole di vedere il figlio le ha sottratto il bancomat

Comunicato Stampa

13 Ottobre 2017

Carabinieri

L’uomo per evitare che la donna andasse via impedendole di vedere il figlio le ha sottratto il bancomat

I militari della Stazione di Vibonati, comandati dal Maresciallo Franco Cristiano, hanno tratto in arresto T.V. classe 74, originario di Maratea per i reati di furto aggravato e maltrattamenti in famiglia. L’intervento dei Carabinieri è scaturito dall’ennesima richiesta di intervento giunta dalla compagna dell’uomo che, stanca delle continue minacce, aveva deciso di denunciarlo, anche perché l’uomo, la sera dell’8 ottobre, gli aveva sottratto il bancomat al sol fine di non farla allontanare dal tetto coniugale.

Tra i diversi motivi che hanno portato all’ennesimo episodio di violenza c’è il figlio della coppia: l’uomo temeva che la donna andando via da casa gli avrebbe negato di vedere il bambino. L’intervento però della scorsa sera da parte dei Carabinieri della Compagnia di Sapri, consentiva di rintracciare il T.V. che per la condotta tenuta veniva tratto in arresto in flagranza di reato per furto aggravato, dovendo rispondere anche del reato di maltrattamenti ai danni della compagna.

L’uomo è stato così sottoposto agli arresti domiciliari; successivamente nel corso dell’udienza presso il Tribunale di Lagonegro, veniva convalidato l’arresto per furto aggravato e l’uomo veniva inoltre sottoposto alla misura di divieto di avvicinamento alla compagna e ai figli della stessa. Intanto gli uomini dell’Arma hanno proceduto ad attivare il piano di sostegno codice rosa, che consente alla donna, vittima in questa vicenda insieme ai suoi bambini, di essere assistita dal personale del centro antiviolenza di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home