• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche la Misericordia di Vallo della Lucania partecipa a “Io non rischio”

L'evento si terrà sabato 14 ottobre a Salerno

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 13 Ottobre 2017
Condividi

L’evento si terrà sabato 14 ottobre a Salerno


Anche l’Associazione Misericordia di Vallo della Lucania, per il 5° anno consecutivo, partecipa con il suo gruppo di protezione civile, all’evento “Io non rischio”. Ci saranno 10 volontari comunicatori per diffondere la cultura della prevenzione sui rischi terremoto, maremoto ed alluvione, insieme alle altre 25 organizzazioni di volontariato della Provincia.

L’evento “Io non rischio” si terrà sabato 14 ottobre a Salerno in contemporanea con le altre città in tutta Italia.

L’obiettivo principale della manifestazione, è quello di scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio in occasione di eventi naturali come terremoto, maremoto e alluvione.

L’appuntamento è in Piazza Mazzini, Piazza Portanova, Lungo Corso Vittorio Emanuele II e lungo il Lungomare Trieste. Oltre al punto informativo, quest’anno i volontari vallesi invitano i salernitani ad un appuntamento speciale: attività ludiche di intrattenimento per i più piccoli mentre i grandi si informano ascoltando i “comunicatori”, caccia al tesoro e percorso di trekking urbano nel centro di Salerno per i punti più significativi emblema dei rischi naturali trascorsi.

L’edizione 2017 di “Io non rischio” coinvolge volontari e volontarie appartenenti a 26 realtà associative della provincia, tra sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato, gruppi comunali e associazioni locali.

Tra le associazioni del Cilento che partecipano all’evento anche il nucleo di protezione civile di Laureana Cilento.

s
TAG:associazione misericordia di vallo della lucaniaio non rischioprotezione civileSalernoultimoravallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.