Eventi

“Voci e Suoni dai Borghi, la Rocca delle Arti incontra Ispani Jazz Festival”

“Voci e Suoni dai Borghi, la Rocca delle Arti incontra Ispani Jazz Festival”

Comunicato Stampa

2 Ottobre 2017

Ecco il programma

Sta per prendere il via la manifestazione “Voci e Suoni dai Borghi, la Rocca delle Arti incontra Ispani Jazz Festival”, che nel periodo autunnale, ci accompagnerà per tutto il mese di ottobre e l’inizio di novembre. Il progetto è finanziato dalla Regione Campania a valere sulle risorse del PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC) 2014-2020 LINEA STRATEGICA 2.4 “RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E CULTURA” AZIONE 3 – “INIZIATIVE PROMOZIONALI SUL TERRITORIO REGIONALE”.

Sette appuntamenti che si svolgeranno tra i Comuni di Roccagloriosa, Comune capofila, la frazione Acquavena e Ispani:
Acquavena I Nuovi Angeli
Acquavena Nick Luciano e Giuseppe Salsetta
Ispani la musica cilentana incontra il Jazz
Acquavena Kiepò
Capitello Cilento con gusto
Capitello Notte della Taranta
Roccagloriosa Mario Venuti

La manifestazione in sé e ideata per far scoprire i meravigliosi luoghi della nostra regione, in particolare il territorio del basso Cilento, all’interno del Golfo di Policastro, con la sua storia millenaria la sua bellezza naturalistica e culturale, un’area magari decentrata rispetto ai grandi attrattori culturali e turistici, Ma che presenta bellezze sia naturalistiche che storico-culturali di indubbio valore. Con il tema portante della programmazione il progetto tenterà di raccontare una campagna diversa, muovendosi su differenti piani di livello specifico, questa iniziativa ha l’obiettivo di dar voce alla storia e le tradizioni attraverso i suoni e sensibilizzare il pubblico, ma soprattutto i giovani, verso la storia del territorio in tutte le sue sfaccettature. Il programma artistico, attraverso la musicalità e la suggestione della parola, vuole valorizzare le risorse esistenti ad accrescere il grado di conoscenza e di consapevolezza della grande tradizione Campana, a fare da cornice i suggestivi borghi di Roccagloriosa, Acquavena e Ispani.

Ad aprire la manifestazione I Nuovi Angeli, gruppo musicale italiano di genere beat famoso negli anni settanta, si esibiranno sabato 7 ottobre ad Acquavena in Piazza Potentissima. Il secondo appuntamento in programma è per sabato 14 ottobre, sempre ad Acquavena, con Nick Luciano, ex voce dei Cugini di Campagna, e Giuseppe Salsetta da Amici, il famoso talent show di Maria De Filippi. Il 21 ottobre
a Ispani, la musica cilentana incontra il Jazz, un momento di musica di altissimo livello. Il 28 ottobre ad Acquavena i Kiepò allieteranno la serata con la musica popolare cilentana, uno spettacolo unico che unisce cultura e tradizione musicale della nostra terra. Mentre il 29 ottobre a Capitello l’appuntamento è con Cilento con gusto e sempre a Capitello il 4 Novembre la Notte della Taranta in concerto. L’ultimo appuntamento di “Voci e Suoni dai Borghi, la Rocca delle Arti incontra Ispani Jazz Festival”, è con Mario Venuti, il noto cantautore e chitarrista catanese terrà il suo concerto in piazza Europa a Roccagloriosa il 5 novembre. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Torna alla home