Lโappuntamento รจ in programma domenica 1 ottobre
Sulle orme degli antichi medici Eleatici, nel Parco Archeologico di Elea-Velia, il primo ottobre si terrร la โPasseggiata Rosaโ, manifestazione patrocinata dal Comune di Ascea e dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Salerno, dedicata alle donne, che sfileranno con magliette e palloncini rosa e nata per la lotta contro il cancro.
Domenica primo ottobre, tra lโaltro, torna lโiniziativa Domenica al museo e per lโintera giornata sarร possibile visitare gratuitamente il Parco. A partire dalle 9.30 si terrร la โPasseggiata rosa โ Passeggiamo contro il cancroโ, unโiniziativa di sensibilizzazione sul tema della prevenzione mammaria e che nasce per sensibilizzare i cittadini sulla necessitร di effettuare le prevenzioni e di fare sempre piรน luce su un tema che riguarda tutti noi. La Passeggiata, che vedrร una visita guidata gratuita con Alessandro Rizzo, รจ organizzata dal Centro di Riabilitazione Sanitario di Vallo della Lucania con lโassociazione Onlus Donnasempre. Interverranno allโapertura di essa: lโavv. Pietro DโAngiolillo, sindaco di Ascea; il dott. Tommaso Pellegrino, presidente del PNCVDA e oncologo, su ยซLโarma migliore contro il tumore della mammellaยป. E ancora sarร presente il dott. Vincenzo Pizza che farร luce su ยซAlimentazione e prevenzione delle malattie croniche e degenerativeยป; la dott.ssa Lucia Guida del Centro di Riabilitazione su ยซMovimento e Stile di vitaยป ed infine la fisioterapista Maria Angiuoni sul ยซtrattamento riabilitativo nella donna sottoposta a mastectomiaยป.
Cโรจ di piรน, perchรฉ il mese di ottobre sarร tinto di rosa: la Torre di Velia si illuminerร di rosa per sensibilizzare un numero sempre piรน ampio di donne sullโimportanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella nellโambito della campagna nazionale Nastro Rosa 2017, che vede lo slogan โPrenditi cura di teโ e sensibilizza verso visite annuali ed esami specifici in caso di familiaritร . Altresรฌ, invita ad una prevenzione quotidiana e alla verifica dei campanelli dโallarme. La stessa dieta salutare contribuisce e dimostra quanto puรฒ migliorare la salute anche nelle donne che hanno presentato casi di tumore al seno. Se solo osservassimo tutti questi aspetti, vitali per la nostra esistenza, si potrebbero prevenire piรน di un terzo di casi di tumore al seno.
Iniziative contro il cancro sono in programma anche a Paestum