Attualità

Il Cilento sarà presente alle più grandi manifestazioni fieristiche del turismo

L'associazione Cilentomania allestirà lo stand "Benvenuti nel Cilento"

Redazione Infocilento

27 Settembre 2017

L’associazione Cilentomania allestirà lo stand “Benvenuti nel Cilento”

L’Associazione Turistica Cilentomania, forte dei risultati ottenuti negli anni precedenti in ambito di promozione territoriale e di incremento dei flussi turistici verso l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, ha deciso per il 2017 di intensificare la sua attività promozionale, partecipando nel mese di ottobre a due importanti eventi fieristici.

L’uno è il TTG INCONTRI, in programma a Rimini dal 12 al 14 ottobre e al quale Cilentomania partecipa ormai da sette anni;

l’altro è il SALONE INTERNAZIONALE SVIZZERO DELLE VACANZE, che si svolgerà a Lugano dal 27 al 29 ottobre.

Il TTG INCONTRI è il principale marketplace del turismo B2B in Italia, la fiera in cui tutta l’industria dei viaggi, nazionale ed internazionale, si riunisce per contrattare, fare networking e attivare nuovi business.

Il SALONE INTERNAZIONALE SVIZZERO DELLE VACANZE è la più importante manifestazione di settore della Svizzera, il punto di incontro di oltre 11.000 famiglie svizzere di lingua italiana e tedesca, istituzioni, esperti del settore, decision maker, buyer, televisioni e stampa specializzata. Al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze, che conduce in un ideale viaggio intorno al mondo attraverso luoghi, popoli e culture, sono in mostra le più belle località e le migliori strutture ricettive dei cinque continenti, i tour operator internazionali e tutte le variegate tipologie di turismo.

Cilentomania parteciperà alle suddette manifestazioni con lo stand ‘Benvenuti nel Cilento’, presso il quale presenterà a tour operator e visitatori l’offerta turistica e le attività presenti sul territorio, dando ampia visibilità ai comuni del Parco Nazionale e alle bellezze storiche e naturalistiche che li caratterizzano. In entrambe le occasioni saranno messe in evidenza le peculiarità del territorio dove insiste un’offerta turistica diversificata, ospitale e accogliente 365 giorni all’anno.

L’Associazione Turistica Cilentomania, al fine di intensificare la sua attività di promozione turistica, ha confermato anche per il 2017 la partecipazione al TTG INCONTRI di Rimini e ha deciso di partecipare per il primo anno al SALONE INTERNAZIONALE SVIZZERO DELLE VACANZE per aprire la strada a nuovi mercati e creare, così, nuove opportunità per il nostro territorio’, ha commentato il presidente di Cilentomania Orlando Di Scola.

La partecipazione agli eventi fieristici’, ha continuato Di Scola, ‘ha consentito a Cilentomania di creare una fitta rete di contatti sul territorio nazionale ed estero, che aumenta di anno in anno contribuendo ad un’intensificazione dei flussi turistici anche nei periodi di bassa stagione’.

 

L’attività promozionale di Cilentomania non si esaurisce con la partecipazione alle fiere. Infatti, i tour operator italiani e stranieri, gli agenti di viaggio e i travel blogger, contattati durante le manifestazioni fieristiche, vengono selezionati e invitati a partecipare al Cilento Workshop, un importante evento, giunto alla sua terza edizione, che Cilentomania organizza al fine di inserire il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni nel novero delle mete più ambite in Italia e all’estero.

Il Cilento Workshop,  che si svolgerà dal 22 al 26 novembre 2017, consiste in incontri B2B tra gli operatori turistici e le strutture ricettive operanti nell’area del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in educational tour e visite guidate, volte a far conoscere la nostra variegata offerta turistica.

Tre importanti appuntamenti che hanno come comune denominatore la promozione del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e la destagionalizzazione dei flussi turistici verso un territorio dalle potenzialità uniche e variegate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home