• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Domenica 24 tanti turisti sull’Archeotreno verso Pompei e Paestum

Grande successo anche del treno per Pietrelcina. Ecco i prossimi appuntamenti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Settembre 2017
Condividi

Grande successo anche del treno per Pietrelcina. Ecco i prossimi appuntamenti

Sventolio di bandierine agitate da schiere di bambini hanno accolto, sabato 23 settembre, il ritorno del treno alla stazione di Pietrelcina.

Una grande festa a cui hanno preso parte, oltre ai 360 passeggeri del treno storico organizzato per visitare i luoghi di Padre Pio, oltre 400 cittadini che non hanno perso l’occasione di ammirare il convoglio d’epoca che ha segnato la riapertura della linea Benevento – Bosco Redole, ripristinata grazie all’intervento di Rete Ferroviaria Italiana e della Regione Campania che ha programmato un investimento di 20 milioni di euro per il suo recupero a fini turistici.

Nello scalo ferroviario di Pietrelcina, per celebrare l’evento, allestito un palco per una breve cerimonia a cui hanno preso parte Umberto Del Basso De Caro, Sottosegretario Ministero Infrastrutture e Trasporti, e il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca. A fare gli onori di casa il sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone, insieme a tanti altri primi cittadini del circondario, compreso il sindaco di Benevento, Clemente Mastella. Per Fondazione FS il Presidente, Mauro Moretti, e il Direttore Generale, Luigi Cantamessa.

Inoltre, una mostra fotografica dedicata a San Pio in un locale della stazione e la visita al carro de “la Provvida” con l’esposizione, a cura della Confederazione Nazionale dell’Artigianato, di prodotti tipici locali. La giornata è proseguita con la visita al borgo di Pietrelcina per scoprire il fascino dei luoghi dove è nato e vissuto uno dei maggiori esponenti della cristianità contemporanea.

Domenica 24 è toccato all’Archeotreno far rivivere ai partecipanti le emozioni di un passato recente, quello degli anni ‘30 e ‘50 del secolo scorso rappresentati dalle vetture su cui hanno trovato posto i turisti, che hanno poi avuto modo di viaggiare molto più indietro nel tempo visitando i siti archeologici di Pompei e Paestum, entrambi patrimonio dell’Unesco.

Un’esperienza davvero molto bella, come hanno dichiarato alcune persone intervistate durante il viaggio, ai microfoni del Tg2 che ha seguito l’evento.

Nei prossimi mesi sarà ancora possibile salire sui treni della Fondazione FS che ha in programma, fino a dicembre, numerose altre corse, inclusi il Pietrarsa Express, che comprende la visita al Museo Nazionale Ferroviario, e il Reggia Express, che consente di raggiungere Caserta e ammirare la meravigliosa dimora regale realizzata da Vanvitelli. La tratta Pompei – Paestum, invece, vrà altre due date: 22 ottobre e 26 novembre.

s
TAG:archeotrenocapaccio paestumpaestumpietrelcinapompeiultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: decima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo, cambia veste e…

Castellabate, Milite Ignoto

Castellabate: a lavoro per il ripristino del Milite Ignoto in Piazza Lucia

Dopo il suo danneggiamento a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 21 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.