• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Per un giorno il comune di Camerota si è trasformato in una casa di cura

Un successo la giornata della salute promossa dall'associazione ‘Avrò cura di te’

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Settembre 2017
Condividi

Un successo la giornata della salute promossa dall’associazione ‘Avrò cura di te’

CAMEROTA. Ersilia ha più di 70 anni. Cammina appoggiandosi ad un bastone e al braccio del figlio affetto da sindrome di down. In un’ora riesce a farsi guardare dal flebologo, dall’ortopedico e a far controllare l’occhio del ragazzo. Il costo delle tre visite specialistiche è zero. Ma anche a pagarle, in qualsiasi altro giorno, sarebbe stato impossibile una tale concentrazione di pareri medici specialistici. Ersilia è tra le 300 pazienti che hanno prenotato lo speciale controllo medico che ‘in omaggio’ a San Pantaleone anche quest’anno ha messo in moto la speciale macchina della solidarietà e della salute, promossa dall’associazione “Avrò cura di te”.

L’iniziativa ideata dal medico dentista Giovanni Ruocco, anche quest’anno ha trasformato il Comune di Camerota in una casa di cura, dove ogni stanza è stata utilizzata come ambulatorio da 26 medici, provenienti dalla Campania, dalla Basilicata e dal Molise, per offrire consulenze specialistiche costose o difficili da eseguire a causa della lontananza da ospedali o centri specializzati. La manifestazione rientra nella giornata della salute che vede in campo anche la Lilt e ha previsto anche un incontro su nozioni e comportamento di primo soccorso nella pratica sportiva a cura del dottor Giulio Cosenza. Nel pomeriggio di sabato, a partire dalle ore 16, hanno preso il via le visite: tra le specialità assicurate, l’endocrinologia con il Direttore dell’Unità Operativa dell’Ospedale di Salerno, Domenico Caggiano e la dottoressa Monica De Leo, la cardiologia con la dottoressa Lucia Soriente, l’oncologia con la dottoressa Clementina Savastano dell’A.O.U. Ruggi di Salerno ed il dottor Giuseppe Pistolese, presidente provinciale della Lilt, la Nefrologia con la dottoressa Anna Gianmarino, l’Ematologia con il dottor Giovanni d’Arena dell’Ospedale di Rionero in Vulture, la Pediatria con Carolina Mauro del Ruggi di Salerno, l’Oculista con i Dottori Elio Trotta di Sapri e Giovanni Cavaliere di Camerota, la Dietologia con la dottoressa Liana Cammarano di Salerno, l’Audiometria con la dottoressa Anna Amato e il signor Carlo Quintieri di Sapri e l’Otorinolaringoiatria con il dottor Elia Rinaldi di Buonabitacolo, l’Allergologia con il dottor Agostino Rubano di Vallo della Lucania, l’Ortopedia con il medico Andrea Sinno di Salerno, la Flebologia con Biagino Fiscella dell’ospedale di Polla e la Fisiatria con il medico Vincenzo Passaro di Vallo della Lucania.

Contemporaneamente, presso lo Studio Dentistico Ruocco, in Via Greco a Camerota, sono stati effettuati interventi, sempre gratuiti, di odontoiatria, grazie alla presenza di Mario Caggiano di Salerno e Roberto Rispoli di Termoli e di medicina estetica garantiti da Fausto Rispoli. Come ha ricordato Don Andrea, il parroco di Camerota che segnala all’associazione le persone più bisognose: “Alcune di loro sono state sottoposte a cure che non avrebbero potuto sostenere o che attraverso il sistema sanitario nazionale avrebbero potuto effettuare tra molti mesi”.

E l’iniziativa quest’anno ha potuto contare anche su due benedizioni speciali. Papa Francesco ad aprile ha ricevuto in udienza il gruppo di medici che dal 2014 aderisce alla manifestazione, mentre il vescovo De Luca ha elogiato in una lettera l’iniziativa definendola di grande spessore umanitario e sociale. “Ogni anno registriamo un numero crescente di pazienti ma anche di medici che aderiscono all’iniziativa – ha dichiarato soddisfatto il presidente dell’associazione Gianni Ruocco – è una grande soddisfazione vedere la passione di quanti collaborano e la gioia di quanti usufruiscono delle loro cure”.

s
TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 28 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Polizia, Lungomare Salerno

Sul Lungomare con la droga: arrestato aggredisce la Polizia

L'uomo è stato trovato in possesso di marijuana e hashish, ma anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.