Attualità

Cilento: Bambi torna in libertà

Il capriolo era stato trovato sulla Cilentana e salvato da tre cani randagi

Redazione Infocilento

21 Settembre 2017

Il capriolo era stato trovato sulla Cilentana e salvato da tre cani randagi


Bambi torna in libertà. Uno splendido esemplare di capriolo é stato tratto in salvo nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il cucciolo, femmina, è stato notato da alcuni automobilisti in transito sulla Cilentana all’altezza dello svincolo per Ceraso, a pochi passi dal centro e studi ricerche sulla biodiversità. L’animale era in evidente difficoltà. Era accerchiato da tre cani randagi. Subito è scattata l’operazione “Bambi” che in pochi minuti ha intenerito centinaia di persone. Tutti incollati al web per seguire in diretta il salvataggio del capriolo.

L’intera operazione è stato mandata in onda, in diretta Facebook, dalle telecamere dell’emittente locale Set Tv. Il capriolo, spaventato, tentando di trovare una via di fuga, ha spiccato diversi salti, cadendo però ripetutamente a terra. Solo grazie al tempestivo intervento di Rocco Giuseppe e dell’ispettore Giuliano Filippo unitamente ai vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania è stato tratto in salvo. I soccorritori lo hanno sottratto dalle grinfie dei randagi. I tre cani erano già sistemati a cerchio pronti ad azzannarlo.

Una volta liberato Bambi è stato affidato ai veterinari dell’Asl di Salerno e al personale del Parco Nazionale. Sul corpo aveva diverse ferite. È stato medicato ed affidato alle cure di esperti in attesa di tornare in libertà. Sul posto anche gli agenti della Polizia municipale di Ceraso. L’operazione Bambi chiusa con il lieto fine ha richiamato l’attenzione degli automobilisti in transito sulla Cilentana. In tanti si sono fermati per seguire anche dal vivo le sorti del piccolo Bambi.

La liberazione è stata accompagnata da un lungo applauso. Sono state avviate delle indagini per capire la provenienza del capriolo. Non aveva alcuna targhetta. Non è escluso tuttavia che possa appartenere ad un privato o far parte delle immissioni nell’area protetta effettuate dall’ente parco. Le immagini del cucciolo ferito e spaventato hanno intenerito gli utenti del web. In tanti si sono complimentati con i volontari e i vigili del fuoco augurando a Bambi di poter tornare a correre nel Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home