Attualità

Bando per direzione medica dei presidi ospedalieri di Polla e Sapri, Cisl chiede modifica requisiti

Il sindacalista Alfonso Citarella: “Requisiti da rettificare per evitare anomalie. Pronti a difendere i diritti dei lavoratori in ogni sede”.

Comunicato Stampa

16 Settembre 2017

Il sindacalista Alfonso Citarella: “Requisiti da rettificare per evitare anomalie. Pronti a difendere i diritti dei lavoratori in ogni sede”.

Rettificare i requisiti richiesti nel bando per il conferimento di incarico per la direzione della Struttura complessa della direzione medica dei presidi ospedaliera di Polla e Sapri. A chiederlo è Alfonso Citarella, sindacalista della Cisl Medici di Salerno, che ha scritto al direttore generale dell’Asl provinciale per fare luce su quella che definisce una vera e propria anomalia.

“Nel profilo soggettivo richiesto si legge che il candidato deve essere in possesso delle necessarie competenze professionali e manageriali e di un requisito specifico oltre che di una maturata esperienza nella direzione medica di presidio, una specifica esperienza nei servizi territoriali, nonché una adeguata formazione nella loro organizzazione”. Per la Cisl Medici l’inserimento di tale punto determinerà un grave disagio procedurale da parte della commissione concorsuale che dovrà comunque attenersi al bando.

“Inoltre, il requisito obbligatorio inserito nel bando è per certi versi sommario perché non sono precisati la natura ed i tempi dell’esperienza nei servizi territoriali richiesta. E infine, poiché i servizi sanitari territoriali sono molteplici e molto diversificati tra loro”, ha continuato Citarella. “Ci chiediamo, sempre al fine di una corretta ed equanime valutazione, sarà considerata maggiormente una esperienza di sei mesi in un distretto o quella maturata in un anno nel dipartimento di Salute mentale. Questi sono solo alcuni esempi da cui emerge la fondata ipotesi che l’anomalia riscontrata potrebbe lasciare la commissione e i candidati nell’assoluta incertezza con possibili risvolti negativi anche per l’Asl che non avrà nessuna garanzia che i vincitori saranno scelti con dei requisiti certi”.

Nei mesi scorsi la rettifica dei bandi ha riguardato solo i presidi ospedalieri di Sarno e Vallo della Lucania, non modificando quelli relativi a Sapri e Polla. La questione, ovviamente, non ha soddisfatto i sindacalisti della Cisl Medici provinciale. “Tutto questo peggiora ulteriormente il delicato equilibrio procedurale danneggiando i dirigenti medici iscritti, i quali pur possedendo regolarmente i requisiti previsti dalla norma vigente per la disciplina oggetto del concorso, ovvero della Unità operativa complessa di Direzione medica di presidio ospedaliero, si vedranno esclusi da un anomala ed incompatibile procedura concorsuale favorendo di fatto taluni privi dei requisiti a danno di aventi legittimo diritto”.

Secondo Citarella, dunque, ci sarebbe la volontà discriminatoria aprioristicamente discrezionale dei vertici dell’Asl. “Come sindacato siamo fermamente convinti che la direzione aziendale operi affinché la direzione medica dei presidi ospedalieri, compresi quelli di Sapri e Polla, venga affidata a professionisti competenti e qualificati e non giammai a chi non potrebbe accedere al medesimo ruolo in nessuna parte del continente. Per ottenere una procedura legittima è però necessario un ulteriore intervento del direttore generale dell’Asl per ristabilire la piena legalità delle procedure fugando ogni possibile dubbio interpretativo. Ecco perché confidiamo nella sua autorevolezza e competenza affinché si proceda a quanto richiesto, evitando di interessare gli organi preposti a tutela degli incolpevoli dirigenti medici danneggiati. Inoltre, la procedura anomala per le strutture di Polla e Sapri complicherebbe anche la designazione della commissione concorsuale, poiché l’elenco ministeriale da cui sorteggiare i nominativi dei commissari è unico e non crediamo esista al suo interno una sottosezione di “Direttori medici di presidi ospedalieri con particolare esperienza nei servizi territoriali”. Con questo bando vi è il fondato pericolo che si possa dare accesso alla partecipazione al ruolo di direttore medico di presidio a soggetti non in possesso dei titoli previsti dall’invalicabile normativa vigente, creando un precedente unico e pericoloso. Bisogna evitare che anche su procedure oramai consolidate si possano creare occasioni per denigrare la sanità in Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home