Attualità

Bando per direzione medica dei presidi ospedalieri di Polla e Sapri, Cisl chiede modifica requisiti

Il sindacalista Alfonso Citarella: “Requisiti da rettificare per evitare anomalie. Pronti a difendere i diritti dei lavoratori in ogni sede”.

Comunicato Stampa

16 Settembre 2017

Il sindacalista Alfonso Citarella: “Requisiti da rettificare per evitare anomalie. Pronti a difendere i diritti dei lavoratori in ogni sede”.

Rettificare i requisiti richiesti nel bando per il conferimento di incarico per la direzione della Struttura complessa della direzione medica dei presidi ospedaliera di Polla e Sapri. A chiederlo è Alfonso Citarella, sindacalista della Cisl Medici di Salerno, che ha scritto al direttore generale dell’Asl provinciale per fare luce su quella che definisce una vera e propria anomalia.

“Nel profilo soggettivo richiesto si legge che il candidato deve essere in possesso delle necessarie competenze professionali e manageriali e di un requisito specifico oltre che di una maturata esperienza nella direzione medica di presidio, una specifica esperienza nei servizi territoriali, nonché una adeguata formazione nella loro organizzazione”. Per la Cisl Medici l’inserimento di tale punto determinerà un grave disagio procedurale da parte della commissione concorsuale che dovrà comunque attenersi al bando.

“Inoltre, il requisito obbligatorio inserito nel bando è per certi versi sommario perché non sono precisati la natura ed i tempi dell’esperienza nei servizi territoriali richiesta. E infine, poiché i servizi sanitari territoriali sono molteplici e molto diversificati tra loro”, ha continuato Citarella. “Ci chiediamo, sempre al fine di una corretta ed equanime valutazione, sarà considerata maggiormente una esperienza di sei mesi in un distretto o quella maturata in un anno nel dipartimento di Salute mentale. Questi sono solo alcuni esempi da cui emerge la fondata ipotesi che l’anomalia riscontrata potrebbe lasciare la commissione e i candidati nell’assoluta incertezza con possibili risvolti negativi anche per l’Asl che non avrà nessuna garanzia che i vincitori saranno scelti con dei requisiti certi”.

Nei mesi scorsi la rettifica dei bandi ha riguardato solo i presidi ospedalieri di Sarno e Vallo della Lucania, non modificando quelli relativi a Sapri e Polla. La questione, ovviamente, non ha soddisfatto i sindacalisti della Cisl Medici provinciale. “Tutto questo peggiora ulteriormente il delicato equilibrio procedurale danneggiando i dirigenti medici iscritti, i quali pur possedendo regolarmente i requisiti previsti dalla norma vigente per la disciplina oggetto del concorso, ovvero della Unità operativa complessa di Direzione medica di presidio ospedaliero, si vedranno esclusi da un anomala ed incompatibile procedura concorsuale favorendo di fatto taluni privi dei requisiti a danno di aventi legittimo diritto”.

Secondo Citarella, dunque, ci sarebbe la volontà discriminatoria aprioristicamente discrezionale dei vertici dell’Asl. “Come sindacato siamo fermamente convinti che la direzione aziendale operi affinché la direzione medica dei presidi ospedalieri, compresi quelli di Sapri e Polla, venga affidata a professionisti competenti e qualificati e non giammai a chi non potrebbe accedere al medesimo ruolo in nessuna parte del continente. Per ottenere una procedura legittima è però necessario un ulteriore intervento del direttore generale dell’Asl per ristabilire la piena legalità delle procedure fugando ogni possibile dubbio interpretativo. Ecco perché confidiamo nella sua autorevolezza e competenza affinché si proceda a quanto richiesto, evitando di interessare gli organi preposti a tutela degli incolpevoli dirigenti medici danneggiati. Inoltre, la procedura anomala per le strutture di Polla e Sapri complicherebbe anche la designazione della commissione concorsuale, poiché l’elenco ministeriale da cui sorteggiare i nominativi dei commissari è unico e non crediamo esista al suo interno una sottosezione di “Direttori medici di presidi ospedalieri con particolare esperienza nei servizi territoriali”. Con questo bando vi è il fondato pericolo che si possa dare accesso alla partecipazione al ruolo di direttore medico di presidio a soggetti non in possesso dei titoli previsti dall’invalicabile normativa vigente, creando un precedente unico e pericoloso. Bisogna evitare che anche su procedure oramai consolidate si possano creare occasioni per denigrare la sanità in Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Torna alla home