Cronaca

Vatolla, a Palazzo De Vargas una due giorni dedicata ai prodotti d’eccellenza

Protagoniste la Cipolla di Vatolla e "Sua Maestà" la mozzarella

Comunicato Stampa

25 Agosto 2017

Protagoniste la Cipolla di Vatolla e “Sua Maestà” la mozzarella

VATOLLA. Prende il via questa sera a Vatolla nel Palazzo De Vargas una due giorni dedicata a due prodotti d’eccellenza del territorio cilentano, la Cipolla di Vatolla tra sviluppo e valorizzazione nel quadro delle tutele DOP, IGP, BIO. Protagonista sarà dunque la Cipolla di Vatolla, un prodotto tipico della tradizione cilentana su cui la Fondazione Giambattista Vico ha scommesso molto negli anni addietro.

I lavori saranno introdotti dal vicesindaco di Perdifumo Rosaria Malandrino e vedranno gli interventi del presidente della Fondazione, Vincenzo Pepe, dell’assessore del Comune di Capaccio Paestum Claudio Aprea e del Magistrato e consigliere del TAR di Napoli Alfonso Graziano. L’appuntamento rientra nel cartellone della Festa della Cipolla di Vatolla che questa sera e domani vivrà le sue due ultime serate per il 2017.

Domani sera, ancora alle ore 21.00, non si cambia registro e si continua a parlare di prodotti tipici del territorio. Nelle sale del Palazzo che fu dimora di Vico, sarà presentato il libro “Sua Eccellenza” scritto dall’onorevole Paolo Russo. Il volume parla della mozzarella, prodotto culinario che fa registrare ogni anno milioni di euro di fatturato, esportato ed apprezzato in tutto il mondo. Nel volume, Russo espone l’importanza della mozzarella per l’economia della Campania ma evidenzia anche come sia un mercato messo a rischio da innumerevoli contraffazioni e tentativi di truffe. Paolo Russo sarà ospite di Palazzo De Vargas per presentare il volume ed insieme a lui interverranno il presidente della Fondazione, Vincenzo Pepe, e l’assessore del Comune di Capaccio Paestum Claudio Aprea. Col presidente di Asmef, Salvo Javarone, si parlerà del simbolo della mozzarella come legame con l’Italia di coloro i quali sono andati all’estero a cercare un futuro mentre con Vincenzo Tropiano, direttore Coldiretti Salerno, si darà una lettura dell’“oro bianco” da parte dell’associazione degli agricoltori e produttori.

«Nuovi appuntamenti che tracciano un solco molto chiaro – spiega Vincenzo Pepe – e cioè quello di valorizzare quanto più possibile il Cilento, attraverso le sue eccellenze. La Cipolla di Vatolla e la mozzarella sono due elementi cardine della cucina campana ed è importantissimo tutelarli, ogni giorno e con ogni mezzo. L’economia di un intero territorio può basarsi su di loro – conclude – ed è su questo che si deve lavorare»

Dello stesso avviso è Claudio Aprea, assessore a Capaccio Paestum ma anche direttore della Fondazione: «I prodotti protagonisti della due giorni sono veri valori territoriali – dice – e rappresentano l’identità del Meridione d’Italia. Un’identità storica e culturale che affonda le proprie radici nei millenni formando un substrato su cui è stata costruita la società moderna. Compito di un istituto di alta cultura – conclude – è quello di difendere questi valori e di farli diventare parte integrante di chi abita e vive il territorio»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Torna alla home