Attualità

Padula, ordinanza anti vandali

Vietato l'asporto di bottiglie di vetro dai locali pubblici

Comunicato Stampa

24 Agosto 2017

Vietato l’asporto di bottiglie di vetro dai locali pubblici

L’Amministrazione Comunale di Padula vieta l’asporto di bottiglie di vetro dai locali pubblici. E’ questo il contenuto dell’ordinanza n.40 del 23 agosto che il sindaco Paolo Imparato ha disposto per contrastare fenomeni di inciviltà e di vandalismo pericolosi come l’abbandono di bottiglie di vetro nelle piazze, nelle vie, nei giardini e nelle aiuole del paese. “Bottiglie, bicchieri ed oggetti in vetro rotti costituiscono potenziale pericolo per l’incolumità pubblica delle persone, oltre a creare accumulo di rifiuti sparsi e abbandonati in luogo pubblico, e numerose sono le segnalazioni da parte dei cittadini che lamentano l’abbandono indiscriminato di bottiglie vuote – si legge nell’ordinanza – Per motivi di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica il sindaco ordina che, nell’intero territorio comunale, durante le aperture diurne, serali e notturne degli esercizi commerciali e dei locali pubblici sia vietata la vendita per asporto di bevande contenute in bottiglie e bicchieri di vetro da parte degli esercenti. Resta ferma la facoltà di vendita per asporto di bevande in contenitori di plastica”

. E’ tassativamente vietato a chiunque, inoltre, portare per strada bottiglie e bicchieri di vetro; il divieto non è valido nel caso in cui la somministrazione e la conseguente consumazione avvengano all’interno dei locali e delle aree del pubblico esercizio o nelle aree pubbliche esterne di pertinenza dell’attività legittimamente autorizzate con l’occupazione di suolo pubblico. Le bevande in contenitori di vetro dovranno essere consumate esclusivamente all’interno del locale. Le trasgressioni all’ordinanza saranno punite con multe che vanno dai 25 ai 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home