Attualità

Padula, ordinanza anti vandali

Vietato l'asporto di bottiglie di vetro dai locali pubblici

Comunicato Stampa

24 Agosto 2017

Bottiglia di vetro

Vietato l’asporto di bottiglie di vetro dai locali pubblici

L’Amministrazione Comunale di Padula vieta l’asporto di bottiglie di vetro dai locali pubblici. E’ questo il contenuto dell’ordinanza n.40 del 23 agosto che il sindaco Paolo Imparato ha disposto per contrastare fenomeni di inciviltà e di vandalismo pericolosi come l’abbandono di bottiglie di vetro nelle piazze, nelle vie, nei giardini e nelle aiuole del paese. “Bottiglie, bicchieri ed oggetti in vetro rotti costituiscono potenziale pericolo per l’incolumità pubblica delle persone, oltre a creare accumulo di rifiuti sparsi e abbandonati in luogo pubblico, e numerose sono le segnalazioni da parte dei cittadini che lamentano l’abbandono indiscriminato di bottiglie vuote – si legge nell’ordinanza – Per motivi di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica il sindaco ordina che, nell’intero territorio comunale, durante le aperture diurne, serali e notturne degli esercizi commerciali e dei locali pubblici sia vietata la vendita per asporto di bevande contenute in bottiglie e bicchieri di vetro da parte degli esercenti. Resta ferma la facoltà di vendita per asporto di bevande in contenitori di plastica”

. E’ tassativamente vietato a chiunque, inoltre, portare per strada bottiglie e bicchieri di vetro; il divieto non è valido nel caso in cui la somministrazione e la conseguente consumazione avvengano all’interno dei locali e delle aree del pubblico esercizio o nelle aree pubbliche esterne di pertinenza dell’attività legittimamente autorizzate con l’occupazione di suolo pubblico. Le bevande in contenitori di vetro dovranno essere consumate esclusivamente all’interno del locale. Le trasgressioni all’ordinanza saranno punite con multe che vanno dai 25 ai 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Torna alla home