Attualità

Le opere di Guerino Galzerano al centro della lectio magistralis di Vittorio Sgarbi

Un paese fatto di ciottoli di mare e di fiume: arte e follia di Guerino Galzerano

Redazione Infocilento

19 Agosto 2017

“Arte e Follia” il binomio che ha caratterizzato le opere del contadino cilentano

Opere monumentali, un giardino e una casa fatti di ciottoli di mare e di fiume, che caratterizzano un intero paese. Costruite da un uomo, Guerino Galzerano, che di mestiere faceva il contadino.

Pur senza istruzione né formazione artistica, Galzerano le ha realizzate usando le sue mani e il suo estro, creando un paese con scorci e angoli che sembrano usciti da una favola, con una vaga ispirazione a Gaudì. Il tutto si trova a Castelnuovo Cilento e le opere hanno colpito il critico d’arte Vittorio Sgarbi che nella località campana terrà una lectio magistralis su “Arte e follia”. Le creazioni di Galzerano, infatti, sono inserite nel catalogo del “Museo della follia” di Sgarbi, un’iniziativa itinerante che quest’anno fa base a Salò con, appunto, una propaggine a Castelnuovo Cilento.

Arte e follia è un binomio che caratterizza le opere e la vita di Galzerano, visto che il contadino combatté da soldato nella seconda guerra mondiale, subì un’accusa infondata di omicidio nel 1949 e poi fu rinchiuso in manicomio per un delitto passionale negli anni ‘70. Qui Galzerano iniziò a realizzare le sue prime opere fatte di ciottoli. Così, oggi, camminando per le vie del piccolo borgo, nel cuore del Parco nazionale del Cilento, si può ammirare la casa di Galzerano che appare come una colata di ciottoli che caratterizzano l’esterno dell’abitazione e sono parte essenziale dell’arredo interno. L’estro dell’artista si è spinto in tutto il paese: un insolito giardino in “stile ciottoli” caratterizzato da sculture totemiche rappresentanti strumenti contadini e un grande castello ammantato con folle meticolosità di pietre, trasformano Castelnuovo in una sorta di villaggio fiabesco aperto a tutti. Pensando anche alla dimora eterna, Galzerano nel cimitero comunale ha eretto la sua tomba: un’opera imponente visibile per dimensioni da tutto il paese e che ricorda una grande porta per l’aldilà.

Di questo, di arte e di follia parlerà Sgarbi. L’evento, fissato per martedì 22 agosto alle 21, si svolgerà all’interno del giardino del castello di Castelnuovo Cilento nell’ambito della manifestazione Castrum Novum. Nell’area ci saranno stand di prodotti tipici e di eccellenza. L’ingresso è gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home