Attualità

Mobilitazione per l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Sindacati e cittadini chiedono maggiore attenzione per il presidio ospedaliero

Redazione Infocilento

2 Agosto 2017

Sindacati e cittadini chiedono maggiore attenzione per il presidio ospedaliero

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. “Evitiamo la chiusura del nostro ospedale” . Il grido di allarme arriva da Vallo della Lucania. A tutela del presidio sanitario San Luca é stato costituito un comitato. Per lunedì è stata organizzata una mobilitazione da Vallo a Salerno. L’obiettivo é quello di avere attenzione dal direttore generale dell’Asl, Antonio Giordano, sulle tante , troppe carenze che al momento si registrano all’interno del presidio sanitario. La mobilitazione é stata organizzata dopo l’incontro che le organizzazioni sindacali e i lavoratori dei reparti di chirurgia generale, oculistica, day surgery, ortopedia, e pronto soccorso hanno avuto con il direttore sanitario Adriano De Vita.

Dalla riunione è emersa ancora una volta la crisi che sta affrontando l’ospedale San Luca per la grave ed irrisolvibile carenza di personale che col passare del tempo aggrava le procedure lavorative degli operatori sanitari costretti a turni massacranti e sempre più demansionati per assolvere a compiti di personale del tutto carente nel presidio. “Vista l’incapacità – ribadiscono i promotori del comitato – del direttore sanitario a trovare una soluzione pur avendogli più volte lamentato un’organizzazione interna alquanto deficitaria , abbiamo deciso di riportare le lamentele sulla cronica carenza di personale direttamente al direttore generale che più volte chiamato in causa ha fatto solo promesse mai mantenute”.

La mobilitazione si terrà dalle ore 8.00 con partenza davanti al San Luca per raggiungere la sede dell’Asl. Il comitato inviata alla partecipazione tutti i cittadini e soprattutto le forze politiche del territorio perché “ora è il momento di far sentire la voce, potrebbe essere già tardi”. Hanno già annunciato la loro adesione i componenti del gruppo PD di Vallo della Lucania e l’associazione ”La Forza del Futuro”. Nei prossimi giorni, i consiglieri Francesca Serra e Nicola Botti incontreranno il direttore generale dell’ASL Salerno Antonio Giordano cui verrà consegnato un documento che attesta le difficoltà in cui versa l’ospedale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Torna alla home