Cilento

Vallo della Lucania: il portavoce di Fratelli d’Italia-An, Maurizio Rizzo, nell’Esecutivo Provinciale

Rizzo: «Massimo impegno da parte mia per la crescita e il radicamento del Partito»

Comunicato Stampa

15 Luglio 2017

Rizzo: «Massimo impegno da parte mia per la crescita e il radicamento del Partito»

Il portavoce cittadino di Vallo della Lucania, Maurizio Rizzo, è entrato a far parte dell’Esecutivo Provinciale di Fratelli d’Italia-An, che attualmente conta ben 18 membri.
La nomina – fortemente voluta dall’onorevole Edmondo Cirielli e dai portavoce provinciali del Partito – è stata ufficializzata qualche giorno fa, lo scorso 10 luglio.
Grande soddisfazione è stata espressa dallo stesso Rizzo, che ha dichiarato: «È per me un grande onore far parte dell’Esecutivo Provinciale del Partito Fratelli d’Italia-An. Sento il dovere di ringraziare l’onorevole Edmondo Cirielli e i portavoce provinciali Nanni Marsicano, Imma Vietri e Ugo Tozzi. Ringrazio, inoltre, il dr. Mario Fariello, componente del Direttivo Provinciale del Partito, nonché assessore del Comune di Vallo della Lucania, e gli amici che hanno sostenuto la mia nomina».

«Profonderò il massimo impegno per la crescita e il radicamento del Partito e mi farò portavoce delle istanze sui temi quali l’ambiente, i diritti sociali, il lavoro, le attività produttive, la sanità, il turismo, la cultura, le politiche sociali, l’innovazione» ha affermato Rizzo.

In cantiere una serie di iniziative importanti per il territorio, fra cui una raccolta firme in varie località della Provincia contro il cosiddetto “Ius Soli”, ossia l’acquisizione della cittadinanza italiana in virtù della nascita in Italia, indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori.

Fra le prime tappe della raccolta firma del Partito, Santa Maria di Castellabate, dove la settimana scorsa, nella giornata del 6 luglio, sono state raccolte migliaia di firme.
«Fratelli d’Italia e An è contro lo Ius Soli in quanto per noi non può essere considerato italiano chi è nato qui ma non condivide i nostri valori, tradizioni, costumi, usanze, stile di vita – commenta Maurizio Rizzo – non è un ragionamento razzista o elitario, ma solo una presa di coscienza delle problematiche che l’entrata in vigore dello Ius Soli potrebbe arrecare».
E in merito alle possibilità di sviluppo del territorio cilentano Rizzo afferma: «Mi batterò per la captazione di finanziamenti europei che ci consentano di mettere in campo progettualità per lo sviluppo e l’affermazione territoriale».

L’ingresso di Rizzo avviene in un momento molto particolare per il Partito Fratelli d’Italia-An, attualmente in fase di ristrutturazione e riorganizzazione.
Rilevanti anche i dati sui tesseramenti, che dal 2016 a oggi sono quasi raddoppiati, passando da circa 800 dello scorso anno a oltre 1500 attuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home