Cilento

Madonna del Carmine, Agnone Cilento si veste a festa

Si ripete il tradizionale rito delle cénte

Comunicato Stampa

12 Luglio 2017

Cente

Si ripete il tradizionale rito delle cénte

Il borgo marinaro di Agnone Cilento, lungo la fascia costiera di Montecorice, si prepara a rivivere con grande devozione ed entusiasmo, come accade da secoli, la festività in onore della Madonna del Carmine. Un caleidoscopio di iniziative, religiose e civili, si intrecceranno tra loro dal 14 al 17 luglio, offrendo a fedeli e civili la possibilità di vivere i tradizionali riti religiosi legati alla festività della Madonna del Carmine e allo stesso tempo di assistere agli spettacoli di musica e teatro che si terranno sul lungomare della frazione balneare.

La festa religiosa, da sempre molto sentita dalla comunità locale, culminerà il 16 luglio con la Santa Messa delle 11.00 e con la processione solenne per le vie del paese alle 18.00 accompagnata dalla banda musicale “Città di Agropoli”, che eseguirà anche in un concerto serale nella centralissima piazza di Agnone Cilento. Alle 24.00 gran finale con lo spettacolo pirotecnico a cura della ditta Di Muoio di Vatolla.

Nel giorno precedente, il 15 luglio, come accade da alcuni anni, si ripeterà anche il rito delle cénte, ossia doni votivi di ceri (solitamente cento candele) addobbati di nastri colorati che li tengono insieme per creare la forma di una barca, che saranno portate in corteo religioso dalle donne del paese.

Ricco è anche il programma degli eventi civili organizzato dal Comitato Festa in collaborazione con l’associazione dei commercianti di Montecorice e con il patrocinio morale della stessa Amministrazione locale. Il 14 luglio sarà la volta di “Porto di Parole – La bottega delle narrazioni differenti”, organizzato da Saremo Alberi con il contributo del Comune di Montecorice e dell’associazione commercianti di Montecorice, nonché con la partecipazione di Nati per Leggere e Legambiente Campania. Spettacoli, animazioni e libri sul lungomare, dalle 18 alle 24, e nel mezzo, con inizio alle 21, il teatro di narrazione “Sulla vetta dell’Olimpo” con l’attore Luigi Pisani, originario proprio di Montecorice, e con Antonio Speranza. Sempre nell’ambito di “Porto di Parole”, infine, sono previsti eventi in spiaggia ad Agnone nei giorni 14,15 e 16 luglio, dalle 10 alle12, eventi per bambini e famiglie. Il 14 luglio, inoltre, alle 22.30 si terrà anche un concerto musicale dei “Six-Nine”, composto dai maestri Mario Messano, Roberto Guariglia, Grazia e Fabiana Esposito. Il 15 luglio, invece, alle 22 è previsto un grande “tuffo” nella musica degli Anni Settanta e Ottanta con i “DiscoInferno live”. Il programma degli eventi civili si concluderà lunedì 17 luglio alle 21 con lo spettacolo teatrale “Allora…sparo?” a cura della Compagnia “Elea” di Casal Velino e tratto dall’opera “Il morto è vivo”di O.De Santis. Lo spettacolo è legato al progetto “Vacanza del Sorriso”, per aiutare bambini e ragazzi con patologie oncoematologiche e rispettive famiglie. Nel corso della serata, infatti, saranno raccolti dei fondi da destinare a tale progetto, consegnati degli attestati di partecipazione ad alcuni ragazzi che stanno prendendo parte alla “Vacanza del Sorriso” e proiettato un video documentario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Torna alla home