Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Una studentessa di Capaccio scelta per rappresentare l’Italia presso ONU
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Una studentessa di Capaccio scelta per rappresentare l’Italia presso ONU

Parteciperà alla 72^ assemblea generale in programma a New York

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Luglio 2017
Condividi

Parteciperà alla 72^ assemblea generale in programma a New York

Un giovane studentessa di Capaccio Paestum rappresenterà l’Italia alla 72^ Assemblea Generale dell’Onu. Si tratta di Giuseppina De Marco, attualmente iscritta all’Università di Bologna, dove frequenta la facoltà di Giurisprudenza. La 23enne capaccese è stata selezionata nell’ambito dello UN Youth Delegate Programme (UNYDP) un programma cui partecipa l’Italia per l’inclusione di ragazzi nelle missioni diplomatiche nazionali in qualità di delegati per le questioni giovanili.

Giuseppina, designata “giovane delegata 2017/2018”, sarà impegnata a New York nei lavori dell’Assemblea Generale ONU e al suo rientro in Italia terrà in incontri con coetanei presso scuole, università, eventi nazionali e internazionali al fine di raccontare la propria esperienza, promuovere il sistema ONU e il Programma UNYDP, raccogliere proposte e istanze.

La partecipazione dell’Italia al programma è frutto della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), in collaborazione con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale.

Giuseppina De Marco è una giovane ventitreenne di Capaccio-Paestum che ha frequentato il Liceo Scientifico G.B. Piranesi e attualmente studia giurisprudenza presso l’Università di Bologna. Introdotta al lavoro dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) quando ancora frequentava il liceo con una simulazione accademica ONU presso l’Università di Salerno, da allora Giuseppina ha preso parte a molte conferenze nazionali e internazionali che l’hanno avvicinata all’operato dell’ONU e all’importanza del dialogo tra giovani provenienti dai più vari contesti socio-culturali.

Giuseppina è stata rappresentante degli studenti al liceo Piranesi, promotrice del Forum dei Giovani di Capaccio-Paestum, promotrice e fondatrice dell’associazione studentesca universitaria AlmaMUN Society, studentessa Erasmus+ all’Università KU Leuven e una stagista al Max Planck Institute for Comparative Public Law and International Law. Ha inoltre partecipato al nono Forum dei Giovani dell’UNESCO sullo sviluppo sostenibile e il ruolo dei giovani e a una visita di studio alla missione di peacekeeping dell’ONU a Cipro. Queste esperienze hanno confermato la sua convinzione che le giovani generazioni siano l’attore più importante quando si tratta di rinnovare le istituzioni locali e globali e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image