Cilento

Cilento: ecco gli appuntamenti della settimana

Sport, Musica, gastronomia, fede e tradizione

Fiorenza Di Palma

10 Luglio 2017

Concerto

Sport, Musica, gastronomia, fede e tradizione

L’estate è ormai entrata nel vivo e sono tanti gli appuntamenti in programma nel Cilento, dai comuni costieri a quelli dell’interno che si animano con tante iniziative d’arte, sport, spettacolo, musica e gastronomia.

Anche questa settimana c’è l’imbarazzo della Scelta.

Sport:

Inizia oggi (10 luglio) ad Agropoli, e proseguirà per tutta la settimana, un torneo di Street Soccer. In un campo appositamente allestito nei pressi del cineteatro diverse squadre amatoriali si sfideranno. Giovedì previsto un appuntamento celebrativo dell’U.S.Agropoli 1921.

Spazio all’atletica il 15 luglio a Roccadaspide con la CorriRoccadaspide

Musica
Sabato 15 luglio dalle 22 appuntamento con la musica: Lampadread e Raina saranno i protagonisti del Felitto Reggae Pool Party. Appuntamento presso la piscina comunale

Gastronomia

Per chi ama la gastronomia tipica dal 14 al 16 luglio è in programma la sagra dello Scazzatiello Castellese, a Castel San Lorenzo

Fede

La località Madonna del Carmine di Agropoli festeggia la sua protettrice. Appuntamento il 16 luglio. Festa anche a Matonti (Laureana Cilento), Cardile (Gioi), Catona (Ascea), Cannalonga, Ceraso, Castellabate, Mercato Cilento (Perdifumo), Piaggine, Agnone (montecorice), Pioppi (Pollica).

Tradizione

A Caselle in Pittari torna il Palio del Grano: tanti gli eventi in programma che avranno il loro clou il 16 luglio nella gara di mietitura a mano del grano.

Cultura

Domani, martedì 11 luglio, alle 16.30 visita gratuita al Parco Archeologico di Elea-Velia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home