Attualità

Il Giro Rosa lascia il Cilento tra le polemiche

Strade bloccate, furia degli automobilisti

Redazione Infocilento

9 Luglio 2017

Strade bloccate, furia degli automobilisti

La carovana rosa lascia il Cilento sollevando in polverone di polemiche. Pur riconoscendo la valenza dell’iniziativa molti operatori turistici, cittadini e vacanzieri rimasti per due gironi prigionieri della macchina organizzativa dell’evento sportivo non riescono a trattenere la rabbia.

Da Agropoli a Vallo della Lucania, fino al Vallo di Diano tante le contestazioni sollevate all’indomani del passaggio delle cicliste del giro d’Italia in rosa. Per consentire il passaggio delle atlete nella giornata di venerdì e sabato molte strade sono rimaste chiuse per ore. Bloccate sulle strade da Agropoli a Palinuro gli automobilisti che non sono riusciti a ritentare in orario. Sotto il sole cocente, considerato il fatto che ad Agropoli le cicliste sono arrivare intorno alle 13.30 per essere a Palinuro per l’arrivo dell’ottava tappa intorno alle 16.00. Non è andata meglio sabato mattina per la ripartenza delle atlete. Palinuro è rimasta bloccato per altre ore. Stesso situazione sulle principali strade di accesso alla località costernerà. Tutto fermo.

Inevitabili i disagi per i vacanzieri diretti nel centro costiero per una giornata di mare. Intere famiglie con bambini sono rimaste per ore bloccate in auto sotto il sole. Giuseppe Taverni imprenditore turistico non è riuscito a contenere la rabbia “Il giro rosa a Palinuro in un sabato di luglio? Davvero eccezionale come iniziativa! Soltanto un appunto agli organizzatori: sapete che i sabato di luglio sono i giorni in cui i turisti partono per raggiungere un meritato week end a Palinuro? E sapete anche che molti di noi operatori turistici aspettiamo il sabato per lavorare un po’ più degli altri giorni della settimana? Chissà se qualcuno ci ha pensato”. Gli fa eco Marco Sansiviero imprenditore e consigliere comunale “Ospiti paganti – dice – ostaggi in paese e impossibilitati a godersi in parte la propria vacanza, per l’ottusità di qualcuno che pensa che un giro ciclistico in un week end di luglio in una Palinuro già congestionata di suo, sia promozione turistica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home