• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, primi passi per la messa in sicurezza del fiume Sele

Eseguito intervento di messa in sicurezza delle sponde del Sele

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Luglio 2017
Condividi

Eseguito intervento di messa in sicurezza delle sponde del Sele

L’amministrazione comunale di Capaccio Paestum, retta dal sindaco Franco Palumbo, in collaborazione con il Consorzio di bonifica Sinistra Sele, ha eseguito un intervento urgente di messa in sicurezza sulle sponde del fiume Sele per evitare eventuali rischi di esondazione.

L’intervento, a costo zero, ha consentito di eseguire una prima opera di pulizia delle sponde del corso d’acqua, così da scongiurare pericoli per residenti e attività commerciali della zona, a seguito dell’ennesimo rischio di straripamento del corso d’acqua verificatosi domenica sera (2 luglio).

“Voglio ringraziare il commissario del Consorzio di bonifica Sinistra Sele, il dott. Biagio Franza,e il direttore, l’ing. Guido Contini, – esordisce il primo cittadino di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – per la sensibilità che hanno dimostrato nei confronti della nostra comunità e dei suoi problemi. Domenica sera, infatti, con il Sele che stava esondando e mettendo in difficoltà residenti e attività commerciali dell’area, siamo riusciti a intervenire tempestivamente e a scongiurare pericoli ben più seri con un intervento immediato e coordinato. Questa è la dimostrazione che noi lavoriamo nell’esclusivo interesse della comunità, questa è l’ennesima testimonianza che lavorando in sinergia con enti, cittadini, imprenditori, stakeholer e associazioni del territorio, possiamo far crescere Capaccio Paestum”.

Tuttavia, il fiume Sele rientra in progetto di più ampio respiro mirato sia alla messa in sicurezza definitiva che alla sua valorizzazione. Per perseguire tale scopo, gli uffici comunali sono già all’opera per l’attivazione del Contratto di Fiume, uno strumento fondamentale di programmazione strategica e negoziata per perseguire la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico, contribuendo allo sviluppo locale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàcapaccio notiziecapaccio paestumsele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Cuccaro Vetere

Cilento: Immobili inutilizzati trovano nuova vita. Ecco i progetti Casematte

Diversi centri del Cilento stanno aderendo all'avviso per la selezione di immobili…

Agropoli, Andrea e Luigi Rizzo ai Mondiali UWW di Pankration MMA

Conquistata una medaglia di bronzo

Prignano Cilento

Il Comune di Prignano Cilento rinnova le agevolazioni per le famiglie e i minori ucraini

Prignano Cilento estende l'esenzione dalle tariffe per mensa e trasporto scolastico per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.