Cilento

Calcio, Montecorice: una stagione da incorniciare

Intervista all'allenatore Antonio Santoro

Christian Vitale

30 Giugno 2017

Intervista all’allenatore Antonio Santoro

Il Montecorice, società cara al presidente Gianni Funicello, ha vinto il raggruppamento E della terza categoria salernitana. La squadra ha sempre mantenuto le primissime posizioni del suo girone, riuscendo ad evitare le insidie dei play-off di fine stagione. Nel prossimo torneo, dopo diversi anni di militanza in Terza categoria, la compagine cilentana sarà impegnata nel campionato di Seconda. Abbiamo raggiunto Antonio Santoro, tecnico del Montecorice, per una breve intervista.

Avete vinto il vostro raggruppamento, il girone E, era il vostro obiettivo già a inizio stagione? Eravate partiti con l’intenzione di primeggiare?
Eravamo partiti con l’intenzione di fare un campionato che ci vedesse tra le protagoniste, onestamente non eravamo partiti per vincere.
Successivamente ci siamo resi conto, invece, che potevamo farcela.
Ringrazio Giancarlo De Vita, il tecnico inizialmente doveva essere lui.
Per impegni di lavoro, che non gli avrebbero permesso di essere vicino alla squadra, ha lasciato a me l’incarico.

Che modulo ha adottato? Quale è stata la sua impronta sulla squadra?
Ho adottato il 4-4-1-1, con Mileo che svolgeva la punta in fase d’attacco e il trequartista nella fase difensiva.
Il nostro centravanti invece aveva il compito di tenere sempre alta la squadra.
La mia impronta, a mio avviso, si è vista quando ho portato Samuel Funicello al centro della difesa.
Lui è un centrocampista con ottimi piedi, era mia intenzione far partire sempre la squadra da dietro: inoltre con la difesa titolare composta da Santoro, Maffia e Funicello Danilo, abbiamo subito 17 gol in 22 giornate.

Ci parla un po’ del vostro impianto? Il nuovo campo in sintetico, nel provare il salto di categoria, vi ha aiutato?
L’impianto è fondamentale per crescere, è la base solida da cui partire.
Il sintetico ci ha aiutato tanto, visto che siamo una squadra molto tecnica. Voglio ringraziare anche il pubblico di casa, eccezionale!

Sole tre sconfitte in campionato, una avvenuta a promozione già conquistata. Settantatré gol fatti e venti subiti. Come interpreta questi numeri?
L’ultima giornata ha po’ rovinato questi numeri, siamo stati una squadra tosta con la voglia di vincere da subito.
Le vittorie arrivano con i sacrifici di tutti, sia di chi gioca, sia di chi partecipa attivamente con sponsor e collaborazioni.

Quale è stato il momento più bello della stagione? E quello più brutto?
Il momento più bello è stata sicuramente la vittoria 4 a 0 contro Stio.
Il più brutto lo associo con la sconfitta di Lustra: una direzione di gara infelice, a mio avviso, ha condizionato quella gara, danneggiandoci non poco.

Avete avuto mai paura di poter perdere il vertice della classifica? Come ha valutato, durante la stagione, il girone E?
Ho pensato di poter perdere il campionato, soprattutto quando ho visto che Stio faceva risultato al fotofinish: al 93′ con il Pattano, 2 a 2 al 90′ con Lustra…
Poi noi perdemmo a Lustra, in quei giorni pensai che fosse stata la fine, fortunatamente mi sbagliavo.
Il girone E sicuramente non è stato dello stesso livello degli anni scorsi, anche questo ci ha aiutati.

Quali sono le basi per il prossimo torneo che affronterete? La società come si dovrebbe muovere?
Per il futuro abbiamo preso un giocatore per ruolo, speriamo da fare un bel campionato.
Tenteremo di rimanere nella categoria, poi nei prossimi anni proveremo a vincerla.
Ora rimaniamo con i piedi per terra, puntiamo a metà classifica, saremo felici anche se verrà qualcosa di meglio da subito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home