• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accordo comune-provincia per la sistemazione dello svincolo Vallo della Lucania sulla Cilentana

La SP430 è stata teatro negli ultimi mesi di numerosi interventi.

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 29 Giugno 2017
Condividi

La SP430 è stata teatro negli ultimi mesi di numerosi interventi

VALLO DELLA LUCANIA. Il comune di Vallo della Lucania retto dal primo cittadino Antonio Aloia, si accorda con la Provincia di Salerno per la definitiva sistemazione dei lavori di messa in sicurezza per ciò che riguarda l’arteria di collegamento tra lo svincolo che conduce in città e la SP430 conosciuta come Cilentana. (si tratta di una variante alla SS18). Una situazione che giunge a conclusione dopo una vicenda che parte dal 2009: da quando l’Anas diede parere favorevole alla realizzazione della rotatoria al Km 144,350 della Statale 18 nei pressi dello svincolo della Cilentana e la Provincia di Salerno che iniziò ad eseguirli. Tuttavia mancava il rinnovo della concessione che lo stesso ente ha richiesto lo scorso mese di febbraio all’Anas che da par suo ha dato il suo assenso, ma per un periodo di 90 giorni.

Nel progetto originario erano previste anche la realizzazione di marciapiedi e percorsi perdonali per salvaguardare l’utenza debole, dato che le opere ricadevano nel centro di Vallo della Lucania, ma ancora non sono stati realizzati. L’obiettivo, tuttavia, dell’amministrazione Aloia è quello di spingere in direzione di tali opere poichè si ritengono positive per la riqualificazione del territorio essendo l’area la principale porta d’accesso alla città. La SP430 è stata negli ultimi mesi teatro di numerosi interventi, sbloccando una situazione che danneggiava l’intero Cilento, con la Provincia che ha operato sul viadotto Agropoli, sul ”Chiusa” ed è stato messo in campo il progetto di messa in sicurezza, da scomputare rispetto ai 5 milioni di euro stanziati.

s
TAG:cilentanaProvincia di Salernosp430vallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: taglio del nastro per la nuova scuola Cosimo Longobardi

La nuova struttura ospiterà 120 bambini nel rione Pescara

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 23 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.