Attualità

Vallo della Lucania: ecco le regole per gli intrattenimenti musicali

Il sindaco Aloia emette l'ordinanza

Gennaro Maiorano

24 Giugno 2017

Il sindaco Aloia emette l’ordinanza

VALLO DELLA LUCANIA. Con un’apposita ordinanza, il sindaco Antonio Aloia, ha fissato le regole per la disciplina delle attività di intrattenimento musicale all’interno e all’esterno dei pubblici esercizi, anche in occasione di festività e ricorrenze particolari. Per quanto riguarda le attività libere (non soggette a titolo abilitante), la diffusione sonora può avvenire purché sia percepita e circoscritta solo nell’ambito del pubblico esercizio. Sulle aree esterne è consentita entro il limite delle fasce orarie 9-13.30 – 16-23. Per le attività soggette a segnalazione (atte a contenere fino ad un massimo di 200 persone), è prevista la possibilità di diffusione di musica, piano bar, attività mixate da dj, non prima delle 17 e non oltre le 23.59; il karaoke è consentito solo nei luoghi chiusi. Ciascun esercizio potrà effettuare al massimo 2 intrattenimenti al mese da ottobre a maggio e non oltre 4 da giugno a settembre.

Per le attività soggette a rilascio di autorizzazione (atte a contenere più di 200 persone o che effettuino spettacoli che si protraggano oltre le 24), la domanda di rilascio della stessa deve essere presentata almeno 10 giorni prima dalla data prevista per la manifestazione. Ove autorizzato l’intrattenimento non può iniziare prima delle 17 e deve cessare entro l’1 del giorno seguente. Per le attività soggette ad autorizzazione ex art 80 Tulps (laddove ricorra una di queste condizioni:lo spettacolo si svolge in sala appositamente allestita; è previsto il trattenimento danzante; installazione di strutture appositamente destinate allo stazionamento del pubblico; presenza di palco e/o transenne; previsione di prezzo di ingresso e/o aumento del prezzo delle consumazioni), la domanda deve essere presentata 30 giorni prima della data della manifestazione. Previste delle deroghe rispetto all’orario autorizzato in coincidenza con periodi a forte interesse pubblico, in occasione di feste popolari ed altri giorni di festa. Chi viola le prescrizioni sarà soggetto al pagamento di una sanzione pecuniaria.

Il provvedimento non ha mancato di suscitare polemiche, in particolare per la riduzione degli orari per le diffusioni sonore e per le limitazioni giornaliere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Torna alla home