Cilento

Cilento: la musica per raccontare l’attivismo giovanile

A Sapri "Popular music for social inclusion"

Comunicato Stampa

20 Giugno 2017

Concerto

A Sapri “Popular music for social inclusion”

Un’altra Europa è possibile. E’ l’esortazione mobilitante che Cilento Youth Union, arrembante Associazione Giovanile con sede a Rofrano, si ostina a testimoniare. Questa volta adottando la musica quale linguaggio gioioso, per una festa popolare diretta a raccontare e vivificare l’attivismo del mondo giovanile.

Popular Music for Sociale Inclusion si terrà mercoledì 21 Giugno, a partire dalle ore 19, nella splendida cornice di Sapri, presso la sala DLF, a due passi dalla stazione ferroviaria. Si tratta di uno spettacolo musicale non convenzionale, in cui si coniugheranno performances di qualità e testimonianze concrete sulla dimensione europea delle opportunità a favore dei giovani. Protagonisti del live concert saranno la band emergente “Gli In-felici” e i giovani cantautori cilentani Martino Adriani, Giuseppe Galato e Simone Bruzzese. L’iniziativa aderisce al network Festa Europea della Musica e si svolge con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Campania e del Comune di Sapri, in collaborazione con la Pro Loco di Sapri, con la partecipazione, infine, del Forum dei Giovani Regionale e del Coordinamento Provinciale dei Fori Giovanili di Salerno. E’ prevista la presentazione, in anteprima, dell’atteso Giovivendo Festival, che si terrà ad Abatemarco, il 21 Luglio prossimo. Sarà distribuito anche l’opuscolo #GiovaneVecchiaEuropa, che raccoglie gli esiti del dibattito promosso sulla pagina facebook di Cilento Youth Union, in occasione della Settimana Europea dei Giovani e della Festa dell’Europa, con contributi autorevoli e brillanti di esperti, personalità e giovani partecipanti allo scambio culturale giovanile “Take P.Art! To make Space for Art and Youth”, recentemente realizzato a Rofrano. L’ingresso è gratuito, al pari del buffet, offerto dall’organizzazione.

La Festa Europea della Musica ha respiro internazionale, si realizza nei giorni della settimana del solstizio di estate e nasce al fine di testimoniare, con un avvenimento comune, la volontà di favorire una migliore conoscenza delle realtà artistiche e culturali dei singoli paesi e di sviluppare gli scambi tra i Paesi dell’Unione Europea, identificando nei giovani e nella cultura i principali fautori di progresso e affidando alla musica un potente messaggio di partecipazione, integrazione, armonia e universalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home