Alburni

Vandalizzata tomba dell’ex presidente della Bcc Monte Pruno

«Chi ha visto, denunci»

Katiuscia Stio

14 Giugno 2017

La famiglia: «Chi ha visto, denunci»

CORLETO MONFORTE. «Chi ha visto, denunci». È l’appello accorato di Antonietta Mordente, figlia del compianto Filippo Mordente, già presidente della Banca Monte Pruno di Roscigno scomparso nel 2015, la cui tomba è stata vandalizzata. « Prima di sapere chi è stato a commettere tale gesto, vorremmo capire il perché- dichiara Antonietta- E’ come se papà fosse morto per la seconda volta».

L’amministrazione, guidata da Antonio Sicilia, stigmatizza con fermezza il vile atto che ha deturpato e danneggiato la foto apposta sulla lapide del compianto Mordente che «immeritatamente ed inspiegabilmente ha ricevuto questo atto di sciacallaggio, unitamente alla propria famiglia- dichiarano gli amministratori- siamo a disposizione sia dei familiari che dell’autorità giudiziaria per contribuire, con ogni possibile aiuto, a smascherare l’autore dell’atto ignobile». Filippo Mordente è stato presidente della Monte Pruno dal 1994 al 2013, poi presidente onorario dal 2013 al 2015 e prima ancora direttore dell’ufficio di collocamento di Corleto Monforte e Roccadaspide, nonché giudice di pace a Sant’Angelo a Fasanella. « Mordente è stato un uomo generoso, sensibile.- ricorda Michele Albanese, direttore generale della Bcc Monte Pruno- Con il suo impegno costante a sostegno del territorio, con le sue non comuni doti di uomo e di amministratore si è sempre prodigato per la costruzione del bene comune.

Chi ha commesso lo sfregio è solo un vile». A scoprire l’accaduto alcuni cittadini, domenica mattina, che si sono recati al cimitero per un saluto ai propri cari. « Considero un simile accaduto come un brutto sintomo di degrado, non solo sociale ma anche etico e umano.- continua Antonietta- Ci si sente in diritto di fare tutto a tutti senza nessun rispetto o remora per i ricordi e gli affetti più intimi, nonché per la sacralità rappresentata dalle spoglie dei defunti». Intanto i familiari del defunto hanno sporto denuncia presso la stazione dei carabinieri di Bellosguardo. L’atto di inciviltà è stato oggetto di unanime condanna da parte della comunità corletana e non solo. Sull’accaduto indagano gli inquirenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Torna alla home