• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Spiagge libere in condizioni inaccettabili”. Codacons diffida comune di Castellabate

Situazioni di degrado, abbandono e incuria

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Giugno 2017
Condividi

Situazioni di degrado, abbandono e incuria

Prendersi cura del proprio territorio è un atto d’amore prima che un dovere civico di ogni cittadino. Tuttavia, il senso civico non è uguale in tutti e siamo tristemente abituati al degrado lasciato da molte persone sulle spiagge italiane. Quando però l’incuria e l’abbandono sono espressione di un’amministrazione assente, il rischio è di avere una cittadinanza istruita alla medesima indifferenza verso i propri luoghi.
Oggi il CODACONS Campania ha diffidato – attraverso l’Avv. D’Angelo – il Comune di Castellabate a dare una radicale svolta all’attuale, “inaccettabile stato in cui versano le spiagge libere del territorio, in particolar modo quelle della frazione San Marco di Castellabate, la spiaggia del Pozzillo, quella del porto e quella c.d. della grotta. Si tratta di una situazione di sporcizia intollerabile per una società che vuol dirsi civile”, si legge in una nota.

Il litorale, infatti, “è completamente inquinato non solo da gli scarti urbani, quali mozziconi di sigarette, fazzoletti e cartacce, plastiche di ogni tipo ma addirittura da assi inchiodate di legno, di cui è inutile cercare la provenienza. Il livello di inquinamento raggiunto da questi incantevoli luoghi e il conseguente pericolo per la vita umana e animale sono di un’evidenza disarmante.
Sul posto non vi è alcuna avvertenza di situazioni di possibile pericolo e, ancora oggi, le aree indicate mancano di ogni necessario servizio di pulizia, vigilanza e sicurezza, nonostante la stagione estiva.
Una tale indecorosa situazione è lesiva del decoro della cittadinanza ed è motivo di ancor più profonda amarezza se consideriamo che tali paesaggi sono stati insigniti anche quest’anno del riconoscimento della BANDIERA BLU da parte del FEE – ITALIA. La noncuranza dell’amministrazione costituisce un inadempimento grave ed assolutamente ingiustificato del comune, con grave danno per la collettività e l’ambiente in generale”.

Dunque a tutela della collettività e dell’ambiente, il CODACONS, per mezzo dell’avvocato Raffaella D’Angelo ha spiccato formale diffida al Comune di Castellabate in persona del Sindaco, dichiarandosi pronto ad adire l’autorità giudiziaria se entro 30 giorni da oggi, la sua istanza non dovesse avere riscontro. La comunicazione è stata inoltrata oltre che agli uffici responsabili del Comune (ufficio Ambiente Patrimonio e Demanio e ufficio locale marittimo di Santa Maria di Castellabate), anche al presidente del Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàcastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziecodaconsspiagge
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Agricoltura

A Capaccio Paestum arriva il ministro Lollobrigida: incontro con Confagricoltura

L'agricoltura campana tra innovazione, sostenibilità e competitività: questo il tema del convegno…

Autobus

Salerno: nel weekend attiva la navetta per il cimitero

Busitalia Campania, società di Trenitalia (Gruppo FS), attiverà - su richiesta dell’Amministrazione…

Sant'Angelo a Fasanella

FasanHell Fest: musica e tradizione a Sant’Angelo a Fasanella

Appuntamento alle 21:30 presso il Chiostro dell'Ex Convento delle Carmelitane

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.