• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Matteo e la sua via di pellegrinaggio sono arrivati dal Papa

Pontefice invitato a visitare Casal Velino

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Giugno 2017
Condividi

Pontefice invitato a visitare Casal Velino

Il 7 giugno, il Presidente del gruppo di preghiera i “Fedeli di San Matteo”, Alfonso Grieco, accompagnato dal Cardinale Raffaele Renato Martino, ha incontrato il Papa a Roma. Il Santo Padre ha ricevuto in dono la riproduzione del quadro presente nella cappella Ad Duo Flumina di Casal Velino, che riproduce l’immagine di San Matteo; la medaglia commemorativa che è stata data in dono al clero presente nel Duomo di Salerno il 6 maggio di quest’anno, data della traslazione del corpo del Santo, patrono della città; ed, in ultimo, una lettera personale del Presidente con l’invito a visitare proprio la cappella di Casal Velino. Grande l’emozione di un incontro che si è svolto in maniera informale e molto cordiale.

Il Papa, molto colpito dalla bellezza del quadro avuto in dono, ha ascoltato con attenzione la storia del dipinto custodito in una terra che ha dato i natali al Cardinale Guarracino; e, visibilmente commosso, ha ricordato che proprio il suddetto Cardinale gli aveva imposto le mani al momento di essere ordinato Vescovo. Ha poi concluso dichiarando che la Cappella di Casal Velino, quindi, è un posto da vedere. Francesco, dopo aver benedetto ancora il Presidente, lo ha incentivato a continuare nella sua opera di diffusione di fede.

Oggi, il Papa, ha finalmente notizia della storia di un luogo indiscutibilmente sacro – la cappella Ad Duo Flumina – e che ha custodito le spoglie di San Matteo per ben cinque secoli. Molto si deve ancora fare, ma il primo passo verso la completa riqualificazione e la crescita di un percorso di pellegrinaggio religioso è stato fatto, e il Presidente Alfonso Grieco, assieme al suo gruppo di preghiera, si augura che adesso, anche e ancora di più dopo il placet del Papa, si possa proseguire sul riconoscimento di una strada di fede che congiunge tante cittadine della provincia di Salerno unite dalla storia del Santo, storia che tutto il mondo di fedeli aspetta di conoscere.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento NotiziePapa FrancescoSan Matteo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polemiche ospedale

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Al peggio non c’è mai fine: vergogna”

Manifesto elettorale in ospedale: “Ecco a cosa serve l’ospedale: a fare propaganda…

Ceraso, successo per il seminario sulle buone pratiche del bio-distretto Cilento

Un seminario per approfondire temi legati alla gestione integrata, al monitoraggio e…

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.