Attualità

Rutino: chiusa la campagna elettorale domani si va al voto

La sfida tra padre e figlio per allontanare il commissariamento

Arturo Calabrese

10 Giugno 2017

La sfida tra padre e figlio per allontanare il commissariamento

InfoCilento - Canale 79

A Rutino si è votato lo scorso anno ma domani 11 giugno i cittadini saranno nuovamente chiamati alle urne per rinnovare il consiglio comunale. Delle cause e delle vicissitudini che hanno portato a questa situazione si è parlato e scritto molto, tant’è che è nato il “Caso Rutino”, arrivato anche in Parlamento. Il sindaco uscito vittorioso dalle elezioni del 2016, Gerardo Immerso, dopo due mesi dal voto è decaduto perché incandidabile per effetto della Legge Severino.

Le battaglie in tribunale non hanno sortito l’effetto desiderato dal decaduto primo cittadino e quindi domani si voterà regolarmente. E qui l’ennesima anomalia di tutta la faccenda legata al centro cilentano: a contendersi l’ascesa a Palazzo di Città saranno due liste civiche capeggiate da padre e figlio, rispettivamente Giuseppe e Davide Rotolo. “Guardiamo Avanti” e “Insieme in Comune” saranno rivali soltanto sulla scheda che sarà presentata agli elettori ma, come da loro stessa ammissione in un pubblico comizio, il motivo che ha portato alla discesa in campo del giovane Davide Rotolo è stato quello di evitare il commissariamento. In caso di presentazione di una sola lista, infatti, affinché le elezioni siano valide si deve raggiungere il quorum del 50%+1 degli aventi diritto, obiettivo difficile da centrare. I componenti delle due liste, tra l’altro, sono accomunati da vari rapporti di parentela, anche stretti, che rendono più chiaro e limpido tale scopo.

La compagine guidata fino allo scorso anno da Gerardo Immerso e prima ancora da Michele Voria, di cui il primo era vice, ha scelto di non candidarsi, lasciando di fatto una parte della popolazione rutinese senza rappresentanza politica. Una situazione, questa, che ha fatto storcere non poco il naso a numerosi elettori rutinesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home