Attualità

Ufficio postale chiuso da due mesi: sindaco scrive alla Procura

Proseguono i disagi per i cittadini di località Fonte

Katiuscia Stio

3 Giugno 2017

Proseguono i disagi per i cittadini di località Fonte

ROCCADASPIDE. Ufficio postale località Fonte: il sindaco Gabriele Iuliano scrive al Procuratore della Repubblica, Cristina Giusti, per un sollecito adozione provvedimenti di riapertura.

« I disagi che, in conseguenza, hanno subito e continuano a subire i cittadini della contrada Fonte, con oltre 1.500 residenti, sono enormi, e cominciano a levarsi ormai in modo diretto e forte le lamentele e le rimostranze, onestamente comprensibili»- si legge nella missiva di Iuliano.

La presenza di una polvere bianca urticante rinvenuta su alcune missive, fatto accaduto lo scorso aprile, aveva seminato panico all’ufficio postale di Fonte, contrada di Roccadaspide. Si era sospettato che fosse antrace. Ricoverati, in via cautelativa, presso il locale presidio ospedaliero, per inalazione di materiale tossico, il direttore, P. C. di Roccadaspide, e l’addetto al recupero della posta nelle buche delle lettere, N.V. di Albanella. Le buste, su cui era stata rinvenuta la polvere, sequestrate dai carabinieri, repertate e in attesa di disposizioni dell’Autorità Giudiziaria. Sul posto erano intervenuti anche i carabinieri del nucleo investigazioni scientifiche del Comando Provinciale che avevano provveduto a sigillare la cassetta postale e chiudere l’ufficio. Da allora, 3 aprile, nessuna notizia in merito, risultato delle analisi polvere bianca e riapertura ufficio postale, è pervenuta.
Nella lettera il primo cittadino mette in evidenza la consapevolezza della complessità e doverosità degli accertamenti tecnici necessitati «Tuttavia- continua Iuliano- stando alle ufficiose informazioni che provengono sia da Poste Italiane che dalla locale stazione dei carabinieri, ripetutamente compulsati sia verbalmente che formalmente ai fini della riapertura, pare che tutti gli esami previsti siano stati eseguiti con provvedimento di accertamento tecnico irripetibile, ritualmente espletato. Pertanto, con la presente, Le rivolgo accorata, rispettosa e formale istanza volta a sollecitarLe l’adozione di ogni consequenziale adempimento procedurale utile a consentire, ove gli esiti degli accertamenti siano negativi, la riapertura dell’Ufficio, che eroga un servizio pubblico essenziale e fondamentale per tutta la popolazione residente»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home