• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

1917-2017. A cento anni dalla nascita, il ricordo dell’agropolese Gino Landolfi.

Ecco la storia dell'eroe

A cura di Ernesto Apicella
Pubblicato il 30 Maggio 2017
Condividi

Ecco la storia dell’eroe

Fulgido esempio di vero agropolese, nacque ad Agropoli l’ 1 Gennaio 1917. Giovanissimo, si diplomò a Salerno da maestro elementare, insegnando con grande passione nelle scuole cilentane. Subito dopo essersi laureato brillantemente in Lingue Orientali a Napoli, fu chiamato a frequentare il corso allievi ufficiali di Salerno.
Il Tenente Gino Landolfi, fu tra i primi del corso e subito partì per il fronte russo con la 26° Divisione Torino. Per atti eroici in battaglia fu insignito con medaglia al valore ma non riuscì, nella sua ultima impresa, a salvare i suoi commilitoni dal freddo, dalla fame e dai soldati russi. Morì a soli ventisei anni, il 7 gennaio 1943. Dopo 53 anni, lunedì 29 aprile 1996, le sue spoglie sono ritornate nell’amata Agropoli, dove l’eroico tenente Gino Landolfi è stato salutato da tutta la cittadinanza agropolese. Vi propongo l’articolo uscito su Cronaca Salernitana del 25/1/1943 che annunciava la morte del nostro eroico concittadino.

“IL TEN. GINO LANDOLFI MUORE SUL FRONTE RUSSO”
E’ giunta notizia della morte, sul fronte russo, in seguito a ferite riportate in combattimento, del concittadino Tenente di Complemento di Fanteria Landolfi Luigi di Vincenzo. Agropoli ricorda con fierezza questo figlio dilettissimo che, per le non comuni doti di mente e di cuore, costituiva il legittimo orgoglio dei suoi genitori e motivo di sentito compiacimento per l’intera cittadina. Insegnante elementare iscritto al 3° anno dell’Istituto Superiore Orientale, Gino Landolfi trascorse gli anni migliori della sua fiorente giovinezza fra il lavoro e lo studio, mostrandosi indifferente, nella sua ingenuità quasi fanciullesca, per tutto ciò che nella vita è effimere caduco, preoccupato soltanto del suo avvenire e di poter presto compensare i sacrifici e l’affetto dei suoi genitori. Ma prossimo a conseguire il premio delle sue fatiche, egli ha fatto olocausto della sua vita alla Patria. Ufficiale in servizio di prima nomina fu uno dei primi a raggiungere il fronte russo. Partì tranquillo e sorridente, portando nel sangue quei sentimenti di patriottica fierezza e cosciente spirito di abnegazione che suo padre, ex combattente ed invalido della guerra 1915-16, ha i segni incancellabili incisi nella carne. Condivise fraternamente con i dipendenti le asprezze della guerra per cui meritò anche un encomio ed, infine, è caduto da prode con sulle labbra il sorriso soddisfatto per il dovere interamente compiuto e negli occhi e nel cuore la visione di una patria più grande e più forte. Il Tenente Gino Landolfi è oggi presente alla Bandiera, come lo sarà sempre nell’affetto dei suoi congiunti e nel ricordo pieno di venerazione di tutto il popolo.

s
TAG:Agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.