Cilento

Sapri, plesso scolastico privo di agibilità: studenti costretti ai doppi turni

Grave che lo stato abbandoni le scuole

Redazione Infocilento

27 Maggio 2017

Grave che lo stato abbandoni le scuole

SAPRI. Il comune ha disposto la sospensione dell’attività didattica nel plesso di Contrada Pali per la giornata di oggi. Dal 29 maggio prossimo, inoltre, al termine delle attività didattiche, fissate per il 9 giugno, gli studenti delle dell’IPSEOA e dell’IPSASR ospitati nell’edificio saranno costretti a fare i doppi turni. Ciò a causa nella mancanza di agibilità della struttura.

“È un fatto di enorme gravità che lo Stato abbandoni le scuole in condizioni di assoluta precarietà, materiale e amministrativa , lasciando i dirigenti scolastici e i sindaci nell’estrema solitudine con la responsabilità di provvedimenti traumatici e dolorosi”, spiega il sindaco Giuseppe Del Medico.

“Per la parte nostra saremo al fianco degli studenti del personale docente e non docente , delle famiglie, e della dirigenza scolastica nel ricercare immediate soluzioni e sostenere in ogni sede le ragioni della scuola”, sottolinea il primo cittadino. È dal mese di dicembre che l’amministrazione comunale, d’intesa con la scuola, cerca risposte per le criticità del plesso scolastico ma senza risposte.

“Non è tollerabile pagare un affitto per un immobile privo dell’agibilità, chiederò al Presidente della Provincia di convocare con urgenza una riunione per dare una risposta seria ad una situazione che colpisce studenti, docenti, personale ata e l’intera comunità”, conclude Del Medico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Castellabate, 27enne morso da un serpente: trasferito in Ospedale

Per il giovane si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Agropoli, Malandrino attacca: «amministrazione al capolinea»

Accuse dal coordinamento di Forza Italia: "un'amministrazione con scadenti qualità politico-amministrative"

Ospedale Sapri, De Luca: “Il punto nascite è stato chiuso da Fratelli D’Italia”

De Luca ha parlato della vicenda del Punto Nascite di Sapri, che da mesi tiene con il fiato sospeso gli abitanti dell'intero Golfo di Policastro

Torna alla home