• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cicerale: prosegue il sit-in anti profughi

Ecco la situazione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Maggio 2017
Condividi

Ecco la situazione

CICERALE. Prosegue il presidio dei residenti di Cicerale ed Ogliastro Cilento per dire no all’arrivo di un numero imprecisato di profughi nell’area industriale. La notizia circolava già dalla giornata di giovedì quando nella zona sono stati avvistati i primi camion trasportanti attrezzature per allestire un capannone.

Quest’ultimo, di circa 1200 metri quadrati, è stato preso in fitto da una società della zona che gestisce già altri centri di accoglienza, per la realizzazione di un hub, ovvero un centro di smistamento idoneo a ricevere i profughi sbarcati al porto di Salerno in attesa di essere trasferiti altrove. Tre giorni il tempo massimo di permanenza degli immigrati, periodo necessario per i controlli sanitari e le operazioni di foto segnalamento.

I residenti delle contrade San Felice di Cicerale e San Giuseppe di Giungano, però, non sono disposti ad accoglierli, temono problemi di ordine pubblico ma anche di natura sanitaria e così da oltre 24 ore stanno presidiando la zona. Ieri sono stati bloccati alcuni camion che trasportavano dei bagni chimici.

Il sindaco di Cicerale, Francesco Carpinelli, nella serata di ieri ha fatto visita ai manifestanti, ha firmato un’ordinanza di sgombro del capannone per questioni di sicurezza e per l’assenza dei requisiti sanitari. Un provvedimento fatto a solo scopo precauzionale, ma comunque sorpassabile dal Prefetto in caso di necessità. Pare però che la stessa amministrazione comunale abbia avuto garanzie dalla Prefettura che, anche a seguito dei disordini sorti in zona, avrebbe assicurato che gli immigrati non sarebbero arrivati più in zona. Si tratta solo di voci poiché, sempre secondo indiscrezioni, c’è già un piano del Prefetto per lo smistamento degli immigrati.

Ieri al porto di Salerno, dopo le operazioni di routine, i primi pullman sono partiti verso il nord Italia: Toscana, Lombardia, Trentino e Veneto le principali destinazioni. Successivamente partiranno quelli diretti al centro Italia, per ultimi quelli destinata a rimanere in Campania. A Cicerale non ne arriveranno certo 300, sembra che ne dovrebbero arrivare una quarantina, sempre che nel contempo, vista la situazione , non si decida di inviarli altrove.

s
TAG:ciceralecicerale notizieCilentoCilento Notizieimmigratiprofughiultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.