Attualità

Nuovo sbarco di profughi a Salerno, Noi con Salvini: gran parte arriveranno nel Cilento

Movimento Noi con Salvini di Salerno è vicina e solidale con i cittadini cilentani

Redazione Infocilento

25 Maggio 2017

Movimento Noi con Salvini di Salerno è vicina e solidale con i cittadini cilentani

Nelle prossime ore è programmato un nuovo sbarco al porto di Salerno. Sono circa 1400 migranti e il movimento “Noi con Salvini” è già sul piede di guerra. “Assisteremo per l’ennesima volta alla fila chilometrica di pullman al porto con destinazione vari comuni in buona parte del nostro Cilento”, accusa il segretario Mariano Falcone.

“Ancora una volta – prosegue – assisteremo al carosello buonista delle varie istituzioni e di tutti coloro che hanno fatto del sogno dell’Eldorado di queste persone il business del secolo; complice un governo che impone de imperio senza prima chiedere ai cittadini. Ormai è un dato di fatto, la base logistica sul continente degli sbarchi è Salerno, ed il territorio che più ne sta pagando le conseguenze sono il capoluogo ed il Cilento, afflitto dallo spopolamento dei giovani che non trovano lavoro, da una agricoltura da sempre fonte di reddito con le sue tipicità ormai ridotta al lumicino a causa di politiche scellerate, un territorio vasto e dispersivo e forse proprio per questo meta finale dei migranti”.

“Ancora una volta a farne le spese sono gli abitanti del luogo – evidenzia Falcone – ancora una volta si infierisce su di una economia provata che ora più di prima si regge sul turismo estivo e che, inevitabilmente, a seguito di questa “invasione” verrà gravemente compromessa. E’ il caso in queste ore della spiacevole situazione che si è creata a Perdifumo dove un privato ha dato la disponibilità di una sua struttura situata al centro del paese. Ci preme dire che il movimento Noi con Salvini di Salerno è vicina e solidale con i cittadini cilentani e si farà promotore di iniziative perché il territorio ed i suoi cittadini vengano sempre e comunque interpellati prima e non forzati con atti alla chetichella”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

02/08/2025

Torna alla home