Cilento

Frecciarossa: ecco tutti gli orari dei treni Milano-Cilento

Previste due corse giornaliere il sabato e la domenica

Ernesto Rocco

19 Maggio 2017

Previste due corse giornaliere il sabato e la domenica

 

Manca meno di un mese al primo passaggio di un treno Frecciarossa nel Cilento. Trenitalia, in virtù di un accordo con la regione Campania, ha predisposto l’attivazione di treni alta velocità che viaggeranno con due corse il sabato e la domenica con fermate ad Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri. Il servizio partirà dal secondo week end di giugno e si concluderà il secondo week end di settembre. Il primo viaggio domenica 11 giugno, l’ultimo il 16 settembre.

Già definiti anche gli orari delle corse del convoglio Sapri-Milano Centrale, viaggio che durerà circa 6 ore e 50 minuti e avrà come fermate Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Roma Tiburtina, Roma Termini, Napoli Centrale, Salerno e gli scali cilentani. Per Salerno ci vorranno 5 ore e mezza di viaggio dal capoluogo lombardo, 25 minuti da Salerno ad Agropoli, 50 minuti (con un risparmio di circa 20 minuti rispetto ad un regionale) da Agropoli a Sapri.

La prima partenza è alle 7.20 da Milano con arrivo alle 13.22 ad Agropoli, 13.36 a Vallo della Lucania, 14.11 a Sapri. Il ritorno è previsto alle 14.56 da Sapri, 15.24 da Vallo della Lucaia, 15.39 da Agropoli.

«Grazie alla Regione Campania – ha detto il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – i collegamenti e i trasporti nel corso dell’estate saranno potenziati. E, finalmente, un treno Freccia Rossa per la prima volta nella storia farà scalo nella nostra stazione. Un servizio di eccellenza, che permetterà a tanti turisti di poter raggiungere con maggiore comodità e facilità il nostro territorio. Sarà tra l’altro anche una preziosa occasione di promozione turistica, perché Agropoli sarà pubblicizzata sui principali canali di Trenitalia. E’ questo un traguardo importante che, unito alla conferma del Metrò del Mare per i prossimi quattro anni e alla riapertura della Cilentana, in un’ottica di sistema intermodale dei trasporti, garantirà al Cilento di proporsi con maggiore forza nei circuiti turistici e migliorare la qualità della proposta estiva con servizi efficienti».

«La Città di Sapri, da domenica 11 Giugno, è pronta ad un evento di straordinaria importanza – ha spiegato invece il primo cittadino della cittadina del Golfo di Policastro Giuseppe del Medico – per la prima volta, infatti, una coppia di Frecciarossa attraverserà le stazioni del Cilento fermandosi ad Agropoli e Vallo prima di arrivare a Sapri. Il contratto di servizio con Trenitalia durerà fino al 16 settembre, in via sperimentale, con una corsa giornaliera di andata e ritorno nel fine settimana.
Per l’attivazione è stato determinante il lavoro fatto dalla Regione Campania».

Il Freccia Rossa non sarà l’unica novità dell’estate 2017: dal 15 giugno al 15 settembre, infatti, NTV – Nuovo trasporto viaggiatori – istituirà sette giorni su sette, per un totale di 558 corse, 6 servizi ItaloBus giornalieri da e verso le località del Cilento come prolungamento da Salerno per i treni Italo provenienti da Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Roma e Napoli. Il costo del servizio trenobus sarà pari a quello del singolo treno di alta velocità da e per Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Torna alla home