Cilento

Calcio violento, arbitro aggredito con pugni alla tempia da un calciatore

L'arbitro Matteo Lizza è stato colpito con 3 pugni alla tempia da Cosimo Lardo

Redazione Infocilento

25 Aprile 2017

L’arbitro Matteo Lizza è stato colpito con 3 pugni alla tempia da Cosimo Lardo

CICERALE. Una brutta pagina di sport quella che si è consumata domenica scorsa sul campo del Cicerale durante la sfida di Prima Categoria tra il Cicerale e l’Herajon, compagine di Gromola, frazione del comune di Capaccio-Paestum. Il direttore di gara, il signor Matteo Lizza della sezione di Agropoli, è stato colpito alla tempia da Cosimo Lardo, giocatore della squadra ospite. La gara è stata immediatamente sospesa e l’arbitro è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania per i controlli del caso. Per lui i medici hanno refertato 3 giorni di prognosi, non rilevando ferite importanti o altri tipi di danni.

Fino al momento dell’aggressione era stata disputata una partita abbastanza tranquilla e senza episodi degni di nota. Il risultato era sul 4-0 per i padroni di casa e il cronometro segnava 10 minuti dall’inizio della seconda frazione di gioco. Lizza ha fischiato un calcio d’angolo in favore del Cicerale, scatenando le ire dei giocatori ospiti. Tra i più infervorati proprio Lardo le cui proteste hanno costretto il direttore di gara ad estrarre il cartellino rosso per allontanarlo dal campo. Qui il giocatore, complice il nervosismo per la pesante sconfitta che si stava delineando, ha perso le staffe e si è scagliato contro Lizza sferrandogli ben 3 pugni alla tempia. Gli altri giocatori sono intervenuti per bloccare ed allontanare l’aggressore che altrimenti avrebbe potuto continuare a colpire l’arbitro. Si attende ora la decisione del giudice sportivo che di sicuro infliggerà a Lardo una pesante ed esemplare squalifica. L’arbitro, molto scosso, non ha voluto rilasciare dichiarazioni, così come i tesserati del Cicerale e dell’Herajon che hanno assistito, impotenti, a quanto accaduto sul rettangolo di gioco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home